66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "prima guerra mondiale" con "Prima guerra mondiale") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - ", ecc." con "ecc.") |
||
Riga 13: | Riga 13: | ||
L'FBI aveva fatto irruzione nella sua casa di Sommerville il [[19 maggio]], ma non l'aveva trovato visto che era fuggito a New Britain, Connecticut, ospite per sei settimane della famiglia anarchica di [[Giobbe Sanchini|Giobbe]] e [[Irma Sanchini]]. Nonostante le soffiate dell'infiltrato Franck Bellucci, Valdinoci riuscirà sempre ad evitare l'arresto. | L'FBI aveva fatto irruzione nella sua casa di Sommerville il [[19 maggio]], ma non l'aveva trovato visto che era fuggito a New Britain, Connecticut, ospite per sei settimane della famiglia anarchica di [[Giobbe Sanchini|Giobbe]] e [[Irma Sanchini]]. Nonostante le soffiate dell'infiltrato Franck Bellucci, Valdinoci riuscirà sempre ad evitare l'arresto. | ||
===In Messico=== | ===In Messico=== | ||
Nel [[1917]], per sfuggire alla chiamata alle armi, si rifugia a in [[Messico]] insieme a moltissimi anarchici d'origine italiana, tra cui moltissimi del Massachussets ([[Nicola Sacco]], [[August Segata]] - primo marito di [[Gabriella Antolini]] - [[Giovanni Scussel]], [[Bartolomeo Vanzetti]], [[Mario Buda]] | Nel [[1917]], per sfuggire alla chiamata alle armi, si rifugia a in [[Messico]] insieme a moltissimi anarchici d'origine italiana, tra cui moltissimi del Massachussets ([[Nicola Sacco]], [[August Segata]] - primo marito di [[Gabriella Antolini]] - [[Giovanni Scussel]], [[Bartolomeo Vanzetti]], [[Mario Buda]]ecc...). Il gruppo, partito in treno e passato per New York, Cleveland, Detroit, St. Louis e San Antonio, aveva raggiunto e finalmente attraversato il confine messicano a Laredo. | ||
Stabilitosi con i suoi compagni a Monterrey, Valdinoci assume lo pseudonimo di Paco Carlucci. Insieme ai suoi compagni stringe buoni rapporti con gli anarchici messicani impegnati nella [[rivoluzione messicana|rivoluzione]]. Sempre dediti all'[[azione diretta]], da Monterrey gli anarchici rientrano clandestinamente negli [[Stati Uniti]] per vendicare la strage di Milwaukee compiuta contro gli anarchici (morirono due anarchici: [[Augusto Marinelli]] e [[Antonio Fornasier]]; un terzo, [[Bartolo Testalin]], fu gravemente ferito) durante la manifestazione anti-anarchica indetta dal reverendo Augusto Giuliani il [[9 settembre]] [[1917]]. | Stabilitosi con i suoi compagni a Monterrey, Valdinoci assume lo pseudonimo di Paco Carlucci. Insieme ai suoi compagni stringe buoni rapporti con gli anarchici messicani impegnati nella [[rivoluzione messicana|rivoluzione]]. Sempre dediti all'[[azione diretta]], da Monterrey gli anarchici rientrano clandestinamente negli [[Stati Uniti]] per vendicare la strage di Milwaukee compiuta contro gli anarchici (morirono due anarchici: [[Augusto Marinelli]] e [[Antonio Fornasier]]; un terzo, [[Bartolo Testalin]], fu gravemente ferito) durante la manifestazione anti-anarchica indetta dal reverendo Augusto Giuliani il [[9 settembre]] [[1917]]. |