66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - ", ecc." con "ecc.") |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
* [[1892]] - [[Francia]]: a Parigi l'anarchico [[Ravachol]] compie un attentato contro una casa di 39 rue de Clichy: è l'abitazione del procuratore Bulot, colpevole di aver fatto condannare gli anarchici [[Henri Descamps]] e [[Charles Dardare]] durante il processo del [[28 agosto]] [[1891]]. | * [[1892]] - [[Francia]]: a Parigi l'anarchico [[Ravachol]] compie un attentato contro una casa di 39 rue de Clichy: è l'abitazione del procuratore Bulot, colpevole di aver fatto condannare gli anarchici [[Henri Descamps]] e [[Charles Dardare]] durante il processo del [[28 agosto]] [[1891]]. | ||
* [[1920]] - [[Italia]]: a Torino gli operai metallurgici iniziano lo [[sciopero generale]]. Così iniziano le [[Consigli ed occupazioni di fabbrica in Italia (1919-20)|occupazioni delle fabbriche]], un movimento in cui gli anarchici torinesi avranno un ruolo molto importante ([[Pietro Ferrero]], [[Maurizio Garino]] | * [[1920]] - [[Italia]]: a Torino gli operai metallurgici iniziano lo [[sciopero generale]]. Così iniziano le [[Consigli ed occupazioni di fabbrica in Italia (1919-20)|occupazioni delle fabbriche]], un movimento in cui gli anarchici torinesi avranno un ruolo molto importante ([[Pietro Ferrero]], [[Maurizio Garino]]ecc.). | ||
* [[1921]] - [[Italia]]: a La Spezia muore [[Dante Carnesecchi]], anarchico italiano e [[anarco-futurismo|anarco-futurista]] assassinato in un agguato poliziesco. Carnesecchi è stato un personaggio nel suo tempo quasi leggendario, a cui affibbiarono la fama di malfattore per aver semplicemente vissuto la sua breve vita in modo tale che lui stesso e gli altri potessero vivere come dovrebbe ogni essere umano: dignitosamente e seguendo le proprie inclinazioni individuali. | * [[1921]] - [[Italia]]: a La Spezia muore [[Dante Carnesecchi]], anarchico italiano e [[anarco-futurismo|anarco-futurista]] assassinato in un agguato poliziesco. Carnesecchi è stato un personaggio nel suo tempo quasi leggendario, a cui affibbiarono la fama di malfattore per aver semplicemente vissuto la sua breve vita in modo tale che lui stesso e gli altri potessero vivere come dovrebbe ogni essere umano: dignitosamente e seguendo le proprie inclinazioni individuali. | ||
Riga 16: | Riga 16: | ||
* [[1943]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Francis Ronsin]], storico del movimento [[neomalthusianesimo| neo-malthusiano]]. | * [[1943]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Francis Ronsin]], storico del movimento [[neomalthusianesimo| neo-malthusiano]]. | ||
* [[1977]] - [[Spagna]]: a San Sebastian de los Reyes (Madrid) si svolge il primo grande meeting nazionale della [[Confederacion Nacional del Trabajo|CNT]] dalla morte di Francisco Franco. Intervengono: [[Fernando Carballo]] (tornato libero dopo 25 anni di [[carcere]]), [[Juan Ferrer]], delegato della regione di Valencia, [[Luis Andres Edo]] per la Catalogna, [[Eduardo Prieto]] per le Asturie, Garci Rua per l' | * [[1977]] - [[Spagna]]: a San Sebastian de los Reyes (Madrid) si svolge il primo grande meeting nazionale della [[Confederacion Nacional del Trabajo|CNT]] dalla morte di Francisco Franco. Intervengono: [[Fernando Carballo]] (tornato libero dopo 25 anni di [[carcere]]), [[Juan Ferrer]], delegato della regione di Valencia, [[Luis Andres Edo]] per la Catalogna, [[Eduardo Prieto]] per le Asturie, Garci Rua per l'Andalusiaecc. Messaggi di solidarietà e sostegno giungono da tutto il mondo. | ||
* [[1980]] - [[Spagna]]: a Barcellona (in questo periodo... ) compare il primo numero della [[stampa anarchica|rivista]] ''[[ideas]]'', bimestrale che poi cambierà titolo in ''Orto, Revista cultural de ideas ácratas'' per non essere confusa con un'altra identica testata. | * [[1980]] - [[Spagna]]: a Barcellona (in questo periodo... ) compare il primo numero della [[stampa anarchica|rivista]] ''[[ideas]]'', bimestrale che poi cambierà titolo in ''Orto, Revista cultural de ideas ácratas'' per non essere confusa con un'altra identica testata. |