66 676
contributi
K2 (discussione | contributi)  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - ", ecc." con "ecc.")  | 
				||
| Riga 24: | Riga 24: | ||
La pluralità degli orientamenti politici è ben difficile da sintetizzare, tuttavia è possibile genericamente delineare i contorni delle principali "anime" del movimento:  | La pluralità degli orientamenti politici è ben difficile da sintetizzare, tuttavia è possibile genericamente delineare i contorni delle principali "anime" del movimento:  | ||
*'''antiliberisti''': critici del modello [[neoliberismo|neoliberista]] oggi imperante;  | *'''antiliberisti''': critici del modello [[neoliberismo|neoliberista]] oggi imperante;  | ||
*'''ecologisti''': si oppongono allo sfruttamento delle risorse della terra, oscillando tra posizioni riformistiche e radicali ([[ecologismo|ecologisti]] moderati legati ai partiti verdi, [[anarchismo verde|anarco-ecologisti]], [[vegan|vegani e vegetariani]]  | *'''ecologisti''': si oppongono allo sfruttamento delle risorse della terra, oscillando tra posizioni riformistiche e radicali ([[ecologismo|ecologisti]] moderati legati ai partiti verdi, [[anarchismo verde|anarco-ecologisti]], [[vegan|vegani e vegetariani]]ecc.)  | ||
*'''fautori della decrescita''': si oppongono al modello di sviluppo economico e sociale attuale;  | *'''fautori della decrescita''': si oppongono al modello di sviluppo economico e sociale attuale;  | ||
*'''localisti e movimenti indigeni''': auspicano autonomie o indipendenze di quelle che oggi sono semplicemente regioni politiche o geografiche inglobate da altri [[Stato|stati]]; rifiutano la [[discriminazione]] su base etnica.  | *'''localisti e movimenti indigeni''': auspicano autonomie o indipendenze di quelle che oggi sono semplicemente regioni politiche o geografiche inglobate da altri [[Stato|stati]]; rifiutano la [[discriminazione]] su base etnica.  | ||