66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 13: | Riga 13: | ||
''Mujeres Libres'' si rivelò prezioso strumento di collegamento tra le varie componenti dell'[[Agrupacion de Mujeres Libres|omonima organizzazione]] per la diffusione dei programmi femministi della stessa: | ''Mujeres Libres'' si rivelò prezioso strumento di collegamento tra le varie componenti dell'[[Agrupacion de Mujeres Libres|omonima organizzazione]] per la diffusione dei programmi femministi della stessa: | ||
: «Noi non lottiamo contro gli uomini. Non pretendiamo di sostituire il dominio maschile con quello femminile. È necessario lavorare e lottare insieme verso la rivoluzione sociale. Ma necessitiamo della nostra organizzazione per lottare per noi altre». | :«Noi non lottiamo contro gli uomini. Non pretendiamo di sostituire il dominio maschile con quello femminile. È necessario lavorare e lottare insieme verso la rivoluzione sociale. Ma necessitiamo della nostra organizzazione per lottare per noi altre». | ||
Molti articoli furono dedicati al tema della [[sessualità |questione sessuale]] ed agli orientamenti della [[Pedagogia libertaria|pedagogia libertaria]]; altri articoli riguardarono gli eventi della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione]] in atto e il ruolo delle donne nella lotta antifranchista. Furono pubblicati molti opuscoli di approfondimento a carattere monografico e divulgativo, redatti da singole collaboratrici. | Molti articoli furono dedicati al tema della [[sessualità |questione sessuale]] ed agli orientamenti della [[Pedagogia libertaria|pedagogia libertaria]]; altri articoli riguardarono gli eventi della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione]] in atto e il ruolo delle donne nella lotta antifranchista. Furono pubblicati molti opuscoli di approfondimento a carattere monografico e divulgativo, redatti da singole collaboratrici. |