66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
== Storia <ref>Fonte principale: [[Leonardo Bettini]], ''[https://bettini.ficedl.info/article425.html Bibliografia dell'anarchismo]''</ref>== | == Storia <ref>Fonte principale: [[Leonardo Bettini]], ''[https://bettini.ficedl.info/article425.html Bibliografia dell'anarchismo]''</ref>== | ||
Cessate le pubblicazioni di | Cessate le pubblicazioni di ''[[Nichilismo (rivista)|Nichilismo]]'', in seguito a sopravvenuti dissensi fra compilatori e collaboratori, relativamente al contenuto ed alla linea programmatica del periodico, lo stesso gruppo redattore dava vita alla rivista '''''Pagine Libertarie''''': | ||
:«Col cambiamento di titolo - si legge nell'articolo di presentazione - non annunciamo alcun nuovo programma. I compilatori di ''Pagine Libertarie'' sono ancora quelli di ''[[Nichilismo (rivista)|Nichilismo]]'' ed ognuno sa quali siano i loro convincimenti. Essi non sono attaccati al dogma teorico. Considerano l'[[anarchismo]] come una filosofia di vita e considerano gli anarchici come degli uomini reali che vivono nella vita d'ogni giorno e perciò composti di bene e di male come tutti gli altri uomini». <ref>Da ''"Nichilismo" a "Pagine Libertarie"'', a. I, n. 1, del 16 giu. 1921.</ref> | :«Col cambiamento di titolo - si legge nell'articolo di presentazione - non annunciamo alcun nuovo programma. I compilatori di ''Pagine Libertarie'' sono ancora quelli di ''[[Nichilismo (rivista)|Nichilismo]]'' ed ognuno sa quali siano i loro convincimenti. Essi non sono attaccati al dogma teorico. Considerano l'[[anarchismo]] come una filosofia di vita e considerano gli anarchici come degli uomini reali che vivono nella vita d'ogni giorno e perciò composti di bene e di male come tutti gli altri uomini». <ref>Da ''"Nichilismo" a "Pagine Libertarie"'', a. I, n. 1, del 16 giu. 1921.</ref> | ||