Erich Mühsam: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  21:14, 10 nov 2020
m
Sostituzione testo - "prima guerra mondiale" con "Prima guerra mondiale"
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "prima guerra mondiale" con "Prima guerra mondiale")
Riga 28: Riga 28:
In seguito, riflettendo sul fallimento delle colonie comunistiche non fondate su una [[rivoluzione|tendenza rivoluzionaria]], l'anarchico elabora allora l'idea di una nuova rivista di tendenza anarco-comunista. Nel [[1911]], dopo il trasferimento a Monaco (la Baviera era l'unica regione in cui non esisteva il reato di opinione), la sua idea prende forma in ''Kain'' («Caino») la «rivista per L'Umanità».
In seguito, riflettendo sul fallimento delle colonie comunistiche non fondate su una [[rivoluzione|tendenza rivoluzionaria]], l'anarchico elabora allora l'idea di una nuova rivista di tendenza anarco-comunista. Nel [[1911]], dopo il trasferimento a Monaco (la Baviera era l'unica regione in cui non esisteva il reato di opinione), la sua idea prende forma in ''Kain'' («Caino») la «rivista per L'Umanità».


===Lo scoppio della prima guerra mondiale===
===Lo scoppio della Prima guerra mondiale===
L'avvento della prima guerra mondiale segnerà l'avvio di un dibattito interno al movimento anarchico internazionale, che si divise in una [[Manifesto dei Sedici|minoranza interventista]] e una maggioranza ostinatamente fedele agli ideali anarchici [[internazionalismo|internazionalisti]]. Prima dello scoppio della guerra, e solo per un breve periodo, Mühsam nei suoi diari sembra assumere quasi una posizione nazionalistica <ref> Erich Mühsam, T''agebücher: 1910–1924 (trans. Diaries)'' (Deutscher Taschenbuch Verlag, 1994) </ref>, ma nel giro di poco tempo rivedrà la sua idea ritornando in prima fila nella [[antimilitarismo|campagna antimilitarista]] e anti[[nazionalista]].
L'avvento della Prima guerra mondiale segnerà l'avvio di un dibattito interno al movimento anarchico internazionale, che si divise in una [[Manifesto dei Sedici|minoranza interventista]] e una maggioranza ostinatamente fedele agli ideali anarchici [[internazionalismo|internazionalisti]]. Prima dello scoppio della guerra, e solo per un breve periodo, Mühsam nei suoi diari sembra assumere quasi una posizione nazionalistica <ref> Erich Mühsam, T''agebücher: 1910–1924 (trans. Diaries)'' (Deutscher Taschenbuch Verlag, 1994) </ref>, ma nel giro di poco tempo rivedrà la sua idea ritornando in prima fila nella [[antimilitarismo|campagna antimilitarista]] e anti[[nazionalista]].


Con l'accentuarsi della carica aggressiva e violenta degli scioperi contro la guerra, il governo bavarese dà avvio alla dura [[repressione]] del movimento antimilitarista con una serie di arresti di massa degli agitatori contro la guerra. Mühsam è tra gli arrestati dopo il grande [[sciopero]] dei lavoratori delle fabbriche nel gennaio del [[1918]].  
Con l'accentuarsi della carica aggressiva e violenta degli scioperi contro la guerra, il governo bavarese dà avvio alla dura [[repressione]] del movimento antimilitarista con una serie di arresti di massa degli agitatori contro la guerra. Mühsam è tra gli arrestati dopo il grande [[sciopero]] dei lavoratori delle fabbriche nel gennaio del [[1918]].  
Riga 49: Riga 49:
===Gli anni precedenti il nazismo===
===Gli anni precedenti il nazismo===


La Baviera conosciuta ed amata da Mühsam è ormai molto cambiata, l'apatia la fa da padrona soprattutto a causa del crollo economico della [[Germania]] come conseguenza delle riparazioni da pagare dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e l'iperinflazione. Dopo aver tentato inutilmente di riavviare la pubblicazione del giornale ''Kain'', nel [[1926]] Mühsam fonda ''[[Fanal]]'' («La Fiaccola»), un nuovo giornale in cui critica apertamente i comunisti e l'estrema destra per il ruolo svolto all'interno della Repubblica di Weimar. <ref>Il periodo della storia della Germania che va dal 1919 al 1933 è conosciuto come Repubblica di Weimar (Weimarer Republik, in tedesco). Prende il nome dalla città di Weimar, dove si tenne un'assemblea nazionale per redigere una nuova costituzione dopo la sconfitta tedesca nella prima guerra mondiale. ([http://it.wikipedia.org/wiki/Repubblica_di_Weimar Wikipedia])</ref> Nel corso di questi anni, i suoi scritti e i discorsi assumono un tono violento e rivoluzionario, ma il suo tentativo di organizzare un fronte unito contro la destra e il [[nazismo]] lo espone pubblicamente all'odio dei conservatori e nazionalisti.  
La Baviera conosciuta ed amata da Mühsam è ormai molto cambiata, l'apatia la fa da padrona soprattutto a causa del crollo economico della [[Germania]] come conseguenza delle riparazioni da pagare dopo la sconfitta nella Prima guerra mondiale e l'iperinflazione. Dopo aver tentato inutilmente di riavviare la pubblicazione del giornale ''Kain'', nel [[1926]] Mühsam fonda ''[[Fanal]]'' («La Fiaccola»), un nuovo giornale in cui critica apertamente i comunisti e l'estrema destra per il ruolo svolto all'interno della Repubblica di Weimar. <ref>Il periodo della storia della Germania che va dal 1919 al 1933 è conosciuto come Repubblica di Weimar (Weimarer Republik, in tedesco). Prende il nome dalla città di Weimar, dove si tenne un'assemblea nazionale per redigere una nuova costituzione dopo la sconfitta tedesca nella Prima guerra mondiale. ([http://it.wikipedia.org/wiki/Repubblica_di_Weimar Wikipedia])</ref> Nel corso di questi anni, i suoi scritti e i discorsi assumono un tono violento e rivoluzionario, ma il suo tentativo di organizzare un fronte unito contro la destra e il [[nazismo]] lo espone pubblicamente all'odio dei conservatori e nazionalisti.  


Inoltre, cinque anni di detenzione e l'impossibilità a curarsi in carcere, oltre ad uno stato di generale debolezza, gli avevano causato la perdita dell'udito da un orecchio. Per tutto il [[1925]] Mühsam è impegnato nei lavori della Federazione [[anarco-comunismo|comunista-anarchica]] tedesca e nella difesa dei detenuti politici anche attraverso la diffusione e il radicamento del [[Soccorso Rosso]] in tutta la [[Germania]]. Risale a questo periodo l'opuscolo ''Giustizia per Max Hoelz'', un comunista tedesco condannato all'ergastolo e poi graziato nel [[1927]].  
Inoltre, cinque anni di detenzione e l'impossibilità a curarsi in carcere, oltre ad uno stato di generale debolezza, gli avevano causato la perdita dell'udito da un orecchio. Per tutto il [[1925]] Mühsam è impegnato nei lavori della Federazione [[anarco-comunismo|comunista-anarchica]] tedesca e nella difesa dei detenuti politici anche attraverso la diffusione e il radicamento del [[Soccorso Rosso]] in tutta la [[Germania]]. Risale a questo periodo l'opuscolo ''Giustizia per Max Hoelz'', un comunista tedesco condannato all'ergastolo e poi graziato nel [[1927]].  
64 364

contributi