Herman Gorter: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun cambiamento nella dimensione ,  18:12, 16 nov 2023
m
Sostituzione testo - "https://archive.is/9TD26" con "http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-marxismo-libertario-preface-a-la-reponse-a-lenine-de-gorter-goc-108989693.html"
m (Sostituzione testo - "prima guerra mondiale" con "Prima guerra mondiale")
m (Sostituzione testo - "https://archive.is/9TD26" con "http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-marxismo-libertario-preface-a-la-reponse-a-lenine-de-gorter-goc-108989693.html")
 
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 16: Riga 16:
Questa svolta intellettuale non fu senza conseguenze sulla produzione poetica di Gorter, che abbandono il lirismo individuale per legare la propria individualità con il movimento delle masse. ''Een Klein Heldendicht'' [Un piccolo poema eroico], (1906) e ''Pan'' (1916) rappresentano i primi risultati di questo mutamento, in cui l'autore vuole cantare le lotte dei lavoratori intendendole come liberazione dell'intera umanità e avvento di un nuovo uomo.
Questa svolta intellettuale non fu senza conseguenze sulla produzione poetica di Gorter, che abbandono il lirismo individuale per legare la propria individualità con il movimento delle masse. ''Een Klein Heldendicht'' [Un piccolo poema eroico], (1906) e ''Pan'' (1916) rappresentano i primi risultati di questo mutamento, in cui l'autore vuole cantare le lotte dei lavoratori intendendole come liberazione dell'intera umanità e avvento di un nuovo uomo.


Il movimento [[socialista]] olandese proprio perché aveva espresso tendenze contrarie al parlamentarismo puro sin da prima della grande guerra 14-18, ed a cui avevano aderito molte note figure di intellettuali, tra cui [[Anton Pannekoek]], [[Henriette Roland-Holst]], oltre allo stesso Gorter e molti altro ancora; seppero porsi alla testa del dibattito politico e teorico in ogni momento di crisi e suscitare risposte e iniziative concrete al contrario dei settori collaborazionisti partitici e sindacali.
Il movimento [[socialista]] olandese proprio perché aveva espresso tendenze contrarie al parlamentarismo puro sin da prima della Grande Guerra 14-18, ed a cui avevano aderito molte note figure di intellettuali, tra cui [[Anton Pannekoek]], [[Henriette Roland-Holst]], oltre allo stesso Gorter e molti altro ancora; seppero porsi alla testa del dibattito politico e teorico in ogni momento di crisi e suscitare risposte e iniziative concrete al contrario dei settori collaborazionisti partitici e sindacali.


Questo ha fatto sì che le organizzazioni autenticamente antisistema della [[II Internazionale]] trovassero in esso un prezioso alleato nonché delle figure importanti che collaborarono a criticare ogni forma di degenerazioni teorica o politica da qualunque parte provenissero in un aspirazione di natura profondamente antipartitico e antisindacalista, di denuncia cioè di ogni oppressione burocratica.
Questo ha fatto sì che le organizzazioni autenticamente antisistema della [[II Internazionale]] trovassero in esso un prezioso alleato nonché delle figure importanti che collaborarono a criticare ogni forma di degenerazioni teorica o politica da qualunque parte provenissero in un aspirazione di natura profondamente antipartitico e antisindacalista, di denuncia cioè di ogni oppressione burocratica.
Riga 38: Riga 38:


== Bibliografia ==
== Bibliografia ==
*[http://bataillesocialiste.wordpress.com/2011/08/28/une-necrologie-elogieuse-dherman-gorter-dans-lhumanite-en-1927/ Necrologio scritto da Augustin Habaru per "L'Humanité" del 28 settembre 1927]
*[http://bataillesocialiste.wordpress.com/2011/08/28/une-necrologie-elogieuse-dherman-gorter-dans-lhumanite-en-1927/ Necrologio scritto da Augustin Habaru per "L'Humanité" del 28 settembre 1927]
*''Enciclopedia della sinistra europea nel XX secolo'', a cura di Aldo Agosti; Voci: Herman Gorter; Paesi Bassi
*''Enciclopedia della sinistra europea nel XX secolo'', a cura di Aldo Agosti; Voci: Herman Gorter; Paesi Bassi
Riga 47: Riga 46:
*[[Paul Mattick]]
*[[Paul Mattick]]
*[[Rosa Luxemburg]]
*[[Rosa Luxemburg]]
== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
*[http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-marxismo-libertario-hermann-gorter-risposta-a-lenin-1920-108495071.html Risposta a Lenin, 1920]  
*[http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-marxismo-libertario-hermann-gorter-risposta-a-lenin-1920-108495071.html Risposta a Lenin, 1920]  
66 675

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione