66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) (Rimosso il reindirizzamento a Vera Zasulic) Etichetta: Rimosso redirect |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "prima guerra mondiale" con "Prima guerra mondiale") |
||
Riga 18: | Riga 18: | ||
Nel [[1900]] prende parte al V congresso della [[Seconda Internazionale]], collabora al giornale ''Iskra'' e alla rivista ''Zarja''. Nel [[1903]] partecipa al II congresso del [[Partito Operaio Socialdemocratico Russo]] (POSDR), tenutosi a Bruxelles e a Londra, schierandosi contro [[Lenin]] nella corrente [[menscevismo|menscevica]] di Plechanov. In occasione della [[Rivoluzione del 1905]] raggiunge la [[Russia]] e sostiene le tesi dei «liquidatori» <ref>[http://www.nuovopci.it/classic/lenin/v-zasulic.htm Come Vera Zasulic uccide il liquidatorismo]</ref>, che sosteneva la necessità di liquidare le strutture clandestine del POSDR. | Nel [[1900]] prende parte al V congresso della [[Seconda Internazionale]], collabora al giornale ''Iskra'' e alla rivista ''Zarja''. Nel [[1903]] partecipa al II congresso del [[Partito Operaio Socialdemocratico Russo]] (POSDR), tenutosi a Bruxelles e a Londra, schierandosi contro [[Lenin]] nella corrente [[menscevismo|menscevica]] di Plechanov. In occasione della [[Rivoluzione del 1905]] raggiunge la [[Russia]] e sostiene le tesi dei «liquidatori» <ref>[http://www.nuovopci.it/classic/lenin/v-zasulic.htm Come Vera Zasulic uccide il liquidatorismo]</ref>, che sosteneva la necessità di liquidare le strutture clandestine del POSDR. | ||
Nel marzo del [[1917]] ritorna definitivamente a Pietrogrado. Malgrado l'avvenuta [[rivoluzione russa|rivoluzione]], sostiene la necessità di continuare la | Nel marzo del [[1917]] ritorna definitivamente a Pietrogrado. Malgrado l'avvenuta [[rivoluzione russa|rivoluzione]], sostiene la necessità di continuare la Prima guerra mondiale a fianco degli alleati franco-inglesi ed appoggia il governo provvisorio costituito da una coalizione di liberali, menscevichi e parte dei socialisti-rivoluzionari. | ||
Lo scoppio della [[rivoluzione russa|Rivoluzione d'ottobre]] la coglie di sorpresa, giudicandola prematura si oppone all'arroganza bolscevica auspicando la prosecuzione dello sviluppo della rivoluzione democratico-borghese. | Lo scoppio della [[rivoluzione russa|Rivoluzione d'ottobre]] la coglie di sorpresa, giudicandola prematura si oppone all'arroganza bolscevica auspicando la prosecuzione dello sviluppo della rivoluzione democratico-borghese. |