66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
<div class="toccolours" style="padding:10px; width: 45%; font-size: 100%; v-align: center"> | |||
<div style="float:left">[[File:Punto esclamativo.png|80px|link=:Categoria:Stub]]</div>In quest'articolo vengono presentati una serie di scritti sull'[[Aspetti libertari dell'impresa di Fiume|occupazione fiumana (1919)]] da parte di Gabriele D'Annunzio che furono pubblicati qualche anno fa su '''anarcotico.net''', un sito web [[anarco-individualista]] oggi non più attivo. Gli scritti, recuperati da [http://web.archive.org/web/20041010160710/http://www.anarcotico.net/index.php?module=pagesetter&tid=17 web.archive.org], sono stati opera di uno stesso autore e fonte di numerose critiche. Vengono qui su [[Anarcopedia]] riproposti in quanto non è nostra abitudine cancellare le opinioni altrui, ma essi '''non''' costituiscono una '''voce enciclopedica'''. Gli aspetti puramente storici e le prerogative libertarie dell'impresa di Fiume si possono invece trovare nella voce intitolata «'''[[Impresa di Fiume]]'''».</div><br> | |||
== La Comune di Fiume (articolo pubblicato sulla rubrica «L'Individualista» di ''anarcotico.net'')== | == La Comune di Fiume (articolo pubblicato sulla rubrica «L'Individualista» di ''anarcotico.net'')== |