Sacco e Vanzetti: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 20: Riga 20:


=== In Messico per sfuggire alla coscrizione ===
=== In Messico per sfuggire alla coscrizione ===
[[File:Cronaca.gif|thumb|360 px|right|''[[Cronaca Sovversiva]]'', testata del 30° numero, del 22 luglio 1916]]
[[File:Cronaca.gif|thumb|400px|right|Testata di ''[[Cronaca Sovversiva]]'']]
Nel [[1917]] il governo americano decise di entrare nel conflitto della prima guerra mondiale e stabilì che tutti i cittadini maschi residenti sul suolo americano dovessero registrarsi agli uffici della leva, quantunque rischiassero di essere chiamati alle armi solo quelli con la cittadinanza americana. Vanzetti, che nel frattempo aveva fatto richiesta per ottenere la cittadinanza, era tra questi; Sacco invece, aveva ancora la cittadinanza italiana, quindi avrebbe solo dovuto registrarsi.
Nel [[1917]] il governo americano decise di entrare nel conflitto della prima guerra mondiale e stabilì che tutti i cittadini maschi residenti sul suolo americano dovessero registrarsi agli uffici della leva, quantunque rischiassero di essere chiamati alle armi solo quelli con la cittadinanza americana. Vanzetti, che nel frattempo aveva fatto richiesta per ottenere la cittadinanza, era tra questi; Sacco invece, aveva ancora la cittadinanza italiana, quindi avrebbe solo dovuto registrarsi.


64 408

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione