66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 28: | Riga 28: | ||
L'atmosfera tranquilla che regnò in [[Argentina]] fino al [[1900]] - la quale rese possibile la libertà di azione, organizzazione ed espressione per gli [[anarchici]] - contribuì anche alla posizione sfavorevole assunta da ''La Protesta Humana'' verso la [[propaganda col fatto]] [[anarco-individualista|individualista]]. Un segno di ciò fu il posto straordinario assegnato agli articoli dall'[[anarchico]] spagnolo [[Ricardo Mella]]. | L'atmosfera tranquilla che regnò in [[Argentina]] fino al [[1900]] - la quale rese possibile la libertà di azione, organizzazione ed espressione per gli [[anarchici]] - contribuì anche alla posizione sfavorevole assunta da ''La Protesta Humana'' verso la [[propaganda col fatto]] [[anarco-individualista|individualista]]. Un segno di ciò fu il posto straordinario assegnato agli articoli dall'[[anarchico]] spagnolo [[Ricardo Mella]]. | ||
[[File:MF.jpg|miniatura|Il ''[[Martín Fierro]]'', supplemento de ''La Protesta'' dal [[17 ottobre]] [[1903]].]] | [[File:MF.jpg|miniatura|200px|Il ''[[Martín Fierro]]'', supplemento de ''La Protesta'' dal [[17 ottobre]] [[1903]].]] | ||
A partire dal novembre del [[1900]] venne pubblicata su ''La Protesta Humana'' una serie di articoli sul tema dell'"organizzazione dei lavoratori", firmati da [[Antonio Pellicer Paraire]], considerata il più grande contributo teorico di uno spagnolo all'[[anarchismo]]. | A partire dal novembre del [[1900]] venne pubblicata su ''La Protesta Humana'' una serie di articoli sul tema dell'"organizzazione dei lavoratori", firmati da [[Antonio Pellicer Paraire]], considerata il più grande contributo teorico di uno spagnolo all'[[anarchismo]]. | ||