66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 20: | Riga 20: | ||
=== Il lungo cammino de ''La Protesta'' === | === Il lungo cammino de ''La Protesta'' === | ||
[[File:LaProtesta2.jpg|miniatura| | [[File:LaProtesta2.jpg|miniatura|500px|[[7 novembre]] [[1903]]: ''La Protesta Humana'' diventa ''La Protesta'']] | ||
Il giornale svolse un ruolo notevole nello sviluppo dell'[[anarchismo]] (soprattutto dell'[[anarco-sindacalismo]]) in [[Argentina]], nel rafforzamento della linea "[[organizzativa]]" e nell'aumento della partecipazione diretta alle attività dei sindacati. Con lo sviluppo economico-culturale argentino e il rafforzamento del proletariato urbano si manifestarono conflitti sindacali che dettero il via alla formazione di società di resistenza combattiva. | Il giornale svolse un ruolo notevole nello sviluppo dell'[[anarchismo]] (soprattutto dell'[[anarco-sindacalismo]]) in [[Argentina]], nel rafforzamento della linea "[[organizzativa]]" e nell'aumento della partecipazione diretta alle attività dei sindacati. Con lo sviluppo economico-culturale argentino e il rafforzamento del proletariato urbano si manifestarono conflitti sindacali che dettero il via alla formazione di società di resistenza combattiva. | ||