66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 14: | Riga 14: | ||
Nel suo primo anno, ''La Protesta Humana'' affrontò molte questioni europee ed fu attiva nella pubblicazione di opere ed opuscoli. La maggior parte degli articoli erano copie e traduzioni della stampa [[anarchica]] europea. Uno spazio notevole fu dedicato alle rassegne del lavoro del [[movimento anarchico spagnolo]]. | Nel suo primo anno, ''La Protesta Humana'' affrontò molte questioni europee ed fu attiva nella pubblicazione di opere ed opuscoli. La maggior parte degli articoli erano copie e traduzioni della stampa [[anarchica]] europea. Uno spazio notevole fu dedicato alle rassegne del lavoro del [[movimento anarchico spagnolo]]. | ||
=== | === Il lungo cammino de ''La Protesta'' === | ||
Il giornale svolse un ruolo notevole nello sviluppo dell'[[anarchismo]] (soprattutto dell'[[anarco-sindacalismo]]) in [[Argentina]], nel rafforzamento della linea "[[organizzativa]]" e nell'aumento della partecipazione diretta alle attività dei sindacati. Con lo sviluppo economico-culturale argentino e il rafforzamento del proletariato urbano si manifestarono conflitti sindacali che dettero il via alla formazione di società di resistenza combattiva. | Il giornale svolse un ruolo notevole nello sviluppo dell'[[anarchismo]] (soprattutto dell'[[anarco-sindacalismo]]) in [[Argentina]], nel rafforzamento della linea "[[organizzativa]]" e nell'aumento della partecipazione diretta alle attività dei sindacati. Con lo sviluppo economico-culturale argentino e il rafforzamento del proletariato urbano si manifestarono conflitti sindacali che dettero il via alla formazione di società di resistenza combattiva. | ||