66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " socialista " con " socialista ") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[13 Maggio]] | '''Giorno precedente''': [[13 Maggio]] | ||
* [[1771]] - [[Gran Bretagna]]: a Newton (Galles) nasce [[Robert Owen]], [[socialista]] inglese e [[I precursori dell'Anarchismo|precursore dell'anarchismo]]. | * [[1771]] - [[Gran Bretagna]]: a Newton (Galles) nasce [[Robert Owen]], [[socialista]] inglese e [[I precursori dell'Anarchismo|precursore dell'anarchismo]]. | ||
* [[1812]] - [[Gran Bretagna]]: a Loughborough Market si tengono numerose [[luddismo|rivolte luddiste]]. | * [[1812]] - [[Gran Bretagna]]: a Loughborough Market si tengono numerose [[luddismo|rivolte luddiste]]. | ||
*[[1850]] - [[Francia]]: esce l'ultimo numero di ''[[La Voix du Peuple]]'', giornale diretto da [[Proudhon]]. | *[[1850]] - [[Francia]]: esce l'ultimo numero di ''[[La Voix du Peuple]]'', giornale diretto da [[Proudhon]]. | ||
* [[1887]] - [[USA]]: a Boston muore [[Lysander Spooner]], [[Anarco-individualismo|anarco-individualista]] e abolizionista antischiavista statunitense. | * [[1887]] - [[USA]]: a Boston muore [[Lysander Spooner]], [[Anarco-individualismo|anarco-individualista]] e abolizionista antischiavista statunitense. | ||
* [[1893]] - [[Italia]]: a Piacenza nasce [[Emilio Canzi]], combattente nella [[la_Rivoluzione_spagnola_(1936-39)|Rivoluzione spagnola]] (conosciuto con il nome di battaglia di "Ezio Franchi") e partigiano anarchico durante la [[gli anarchici e la resistenza antifascista|resistenza]]. È stato un leader storico degli [[Arditi del Popolo]] di Piacenza, divenuto anche comandante unico della XIII Zona operativa. | * [[1893]] - [[Italia]]: a Piacenza nasce [[Emilio Canzi]], combattente nella [[la_Rivoluzione_spagnola_(1936-39)|Rivoluzione spagnola]] (conosciuto con il nome di battaglia di "Ezio Franchi") e partigiano anarchico durante la [[gli anarchici e la resistenza antifascista|resistenza]]. È stato un leader storico degli [[Arditi del Popolo]] di Piacenza, divenuto anche comandante unico della XIII Zona operativa. | ||
* [[1898]] - [[Italia]]: a Gairo (Nuoro) nasce [[Paolo Puddu]], anarchico e [[antifascismo|antifascista]] italiano. | * [[1898]] - [[Italia]]: a Gairo (Nuoro) nasce [[Paolo Puddu]], anarchico e [[antifascismo|antifascista]] italiano. | ||
* [[1910]] - [[Argentina]]: a Buenos Aires viene incendiata la sede del giornale anarchico ''[[La Protesta (Argentina)|La Protesta]]'' (vedere [[14 novembre]]). | |||
* [[1910]] - [[Argentina]]: a Buenos Aires viene incendiata la sede del giornale anarchico ''[[La Protesta]]'' (vedere [[14 novembre]]). | |||
* [[1921]] - [[Italia]]: dopo i ripetuti attacchi [[fascismo|fascisti]] il [[stampa anarchica|giornale anarchico]] [[Italia|italiano]] ''[[Umanità Nova]]'' riprende le pubblicazioni. | * [[1921]] - [[Italia]]: dopo i ripetuti attacchi [[fascismo|fascisti]] il [[stampa anarchica|giornale anarchico]] [[Italia|italiano]] ''[[Umanità Nova]]'' riprende le pubblicazioni. | ||
* [[1940]] - [[Canada]]: a Toronto muore [[Emma Goldman]], celebre militante [[femminismo|femminista]] e [[anarchismo|anarchica]] d'origine russa. | * [[1940]] - [[Canada]]: a Toronto muore [[Emma Goldman]], celebre militante [[femminismo|femminista]] e [[anarchismo|anarchica]] d'origine russa. | ||
* [[1968]] - [[Italia]]: a Milano l'Università viene occupata dagli studenti. | * [[1968]] - [[Italia]]: a Milano l'Università viene occupata dagli studenti. | ||
:[[USA]]: [[J. Edgar Hoover]], direttore del [[FBI]], invia a tutti gli uffici del FBI un programma di contro-intelligence denominato ''[[COINTELPRO]]''. | :[[USA]]: [[J. Edgar Hoover]], direttore del [[FBI]], invia a tutti gli uffici del FBI un programma di contro-intelligence denominato ''[[COINTELPRO]]''. | ||
:[[Francia]]: a Nantes la Sud-Aviation viene occupata dai lavoratori. | :[[Francia]]: a Nantes la Sud-Aviation viene occupata dai lavoratori. | ||
:[[Francia]]: la Sorbonne viene occupata dagli studenti ed aperta alla popolazione: i lavoratori e le lavoratrici vengono invitati e inventate a discutere nell'Università dei loro problemi. | :[[Francia]]: la Sorbonne viene occupata dagli studenti ed aperta alla popolazione: i lavoratori e le lavoratrici vengono invitati e inventate a discutere nell'Università dei loro problemi. | ||
* [[1970]] - [[USA]]: vengono assassinati due studenti afro-americani che protestavano contro la guerra nel Vietnam al ''Jackson State College''. | * [[1970]] - [[USA]]: vengono assassinati due studenti afro-americani che protestavano contro la guerra nel Vietnam al ''Jackson State College''. | ||
* [[1980]] - (al confine...) [[Salvador]]-[[Honduras]]: 600 rifugiati salvadoregni che cercavano di attraversare la frontiera vengono assassinati. Gli esecutori sono le truppe governative dei due paesi. | * [[1980]] - (al confine...) [[Salvador]]-[[Honduras]]: 600 rifugiati salvadoregni che cercavano di attraversare la frontiera vengono assassinati. Gli esecutori sono le truppe governative dei due paesi. | ||
* [[1988]] - [[Venezuela]]: a Caracas muore [[José Xena Torrent]], militante [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] catalano. | * [[1988]] - [[Venezuela]]: a Caracas muore [[José Xena Torrent]], militante [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] catalano. | ||
* [[1995]] - [[Gran Bretagna]]: a Londra si tiene il primo ''[[Street party]]'' organizzato dal collettivo ''[[Reclaim the streets]]''. Il punto d'incontro è il Rainbow Centre (una [[chiesa]] occupata a Kentish Town). | * [[1995]] - [[Gran Bretagna]]: a Londra si tiene il primo ''[[Street party]]'' organizzato dal collettivo ''[[Reclaim the streets]]''. Il punto d'incontro è il Rainbow Centre (una [[chiesa]] occupata a Kentish Town). | ||
* [[2001]] - [[Francia]]: a Baccanne muore [[Roger Boussinot]], umanista libertario, scrittore, scenarista e storico del [[cinema]]. | * [[2001]] - [[Francia]]: a Baccanne muore [[Roger Boussinot]], umanista libertario, scrittore, scenarista e storico del [[cinema]]. | ||
* [[2003]] - [[Spagna]]: a Valencia 4 anarchici vengono arrestati con l'accusa di aver compiuto un attentato dinamitardo. | * [[2003]] - [[Spagna]]: a Valencia 4 anarchici vengono arrestati con l'accusa di aver compiuto un attentato dinamitardo. | ||
* [[2005]] - [[USA]]: a Seattle si tiene la seconda conferenza annuale di ''Art of Resistance''. | * [[2005]] - [[USA]]: a Seattle si tiene la seconda conferenza annuale di ''Art of Resistance''. | ||
* [[2009]] - [[Brasile]]: a Rio de Janeiro muore [[Edgar Rodrigues]] (vero nome Antônio Francisco Correia), anarchico e [[Antifascismo|antifascista]] portoghese, nonché storico del movimento portoghese e brasiliano. | * [[2009]] - [[Brasile]]: a Rio de Janeiro muore [[Edgar Rodrigues]] (vero nome Antônio Francisco Correia), anarchico e [[Antifascismo|antifascista]] portoghese, nonché storico del movimento portoghese e brasiliano. | ||
* [[2012]] - [[Turchia]]: sessanta anarchici vengono arrestati per gli scontri del [[1° maggio]]. | * [[2012]] - [[Turchia]]: sessanta anarchici vengono arrestati per gli scontri del [[1° maggio]]. |