66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 7: | Riga 7: | ||
Mass-media è sostanzialmente un sinonimo di '''mezzi di comunicazione di massa''' e fa quindi un riferimento esplicito a stampa, [[cinema]], radio, televisione ed Internet. La funzione, quanto meno quella teorica, sarebbe quella di formare (o educare) ed informare le masse. In realtà molto spesso chi detiene il [[potere]] strumentalizza i mass-media per ottenere l'obiettivo contrario: disinformare e falsificare storia passata, recente ed attuale. | Mass-media è sostanzialmente un sinonimo di '''mezzi di comunicazione di massa''' e fa quindi un riferimento esplicito a stampa, [[cinema]], radio, televisione ed Internet. La funzione, quanto meno quella teorica, sarebbe quella di formare (o educare) ed informare le masse. In realtà molto spesso chi detiene il [[potere]] strumentalizza i mass-media per ottenere l'obiettivo contrario: disinformare e falsificare storia passata, recente ed attuale. | ||
In [[Italia]], il termine mass-media, sarebbe apparso per la prima volta sul quotidiano «La Nazione» del [[2 giugno]] [[1968]]:« Non concedersi alla suggestione ambigua dei mass-media, quali la televisione» . <ref>[http://www.focus.it/cultura/curiosita/qual-e-l-origine-e-l-esatta-pronuncia-del-termine-mass-media Qual è l'origine e l'esatta pronuncia del termine "mass media"?]</ref> | In [[Italia]], il termine mass-media, sarebbe apparso per la prima volta sul quotidiano «La Nazione» del [[2 giugno]] [[1968]]:« Non concedersi alla suggestione ambigua dei mass-media, quali la televisione». <ref>[http://www.focus.it/cultura/curiosita/qual-e-l-origine-e-l-esatta-pronuncia-del-termine-mass-media Qual è l'origine e l'esatta pronuncia del termine "mass media"?]</ref> | ||
== Critica dei mass-media == | == Critica dei mass-media == |