Wikipedia: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
20 byte aggiunti ,  15:08, 19 ott 2020
Riga 14: Riga 14:
== Una licenza libera "liberamente" imposta ==
== Una licenza libera "liberamente" imposta ==


''Wikipedia'' non accetta testi che non siano compatibili con la licenza ''Creative Commons Attribution-ShareAlike''. Questo, per un progetto di libera diffusione del sapere, è molto limitativo.
''Wikipedia'' non accetta testi che non siano compatibili con la licenza [[GNU FDL]] o con la licenza ''Creative Commons Attribution-ShareAlike''. Questo, per un progetto di libera diffusione del sapere, è molto limitativo.
Ci sono moltissimi contenuti rilasciati con licenze open content, ma non compatibili con la suddetta licenza: questi contenuti non possono essere pubblicati su ''Wikipedia''.
Ci sono moltissimi contenuti rilasciati con licenze open content, ma non compatibili con la suddetta licenza: questi contenuti non possono essere pubblicati su ''Wikipedia''.
La libertà, tuttavia, è il frutto di una scelta, non è il frutto di un'imposizione.
La libertà, tuttavia, è il frutto di una scelta, non è il frutto di un'imposizione.
Riga 27: Riga 27:


I pensatori anarchici non hanno un pensiero comune: l'[[anarchismo]] si caratterizza per avere correnti di pensiero tra loro assai diverse, ma al tempo stesso nessuna dottrina anarchica ha mai preteso di essere la dottrina degli anarchici. Il fatto che, con l'imposizione del duo anglofono ''[[GNU FDL]]'' - ''Creative Commons Attribution-ShareAlike'', debba essere obbligatoriamente seguito un solo concetto di libertà è antilibertario per definizione. È una forma che incide sulla sostanza, sui contenuti, selezionati sulla base di criteri formali (una questione di "razza", insomma).
I pensatori anarchici non hanno un pensiero comune: l'[[anarchismo]] si caratterizza per avere correnti di pensiero tra loro assai diverse, ma al tempo stesso nessuna dottrina anarchica ha mai preteso di essere la dottrina degli anarchici. Il fatto che, con l'imposizione del duo anglofono ''[[GNU FDL]]'' - ''Creative Commons Attribution-ShareAlike'', debba essere obbligatoriamente seguito un solo concetto di libertà è antilibertario per definizione. È una forma che incide sulla sostanza, sui contenuti, selezionati sulla base di criteri formali (una questione di "razza", insomma).
Per rispettare la legge dello [[Stato]] e al tempo stesso la libertà di tutti gli autori, ''Wikipedia'' potrebbe accettare qualsiasi testo legalmente pubblicabile. Perché aggiungere ai limiti pubblici della legge, i limiti del diritto privato?
Per rispettare la legge dello [[Stato]] e al tempo stesso la libertà di tutti gli autori, ''Wikipedia'' potrebbe accettare qualsiasi testo legalmente pubblicabile. Perché aggiungere ai limiti della legge, i limiti del diritto privato?


==Differenze e rapporti con [[Anarcopedia]]==
==Differenze e rapporti con [[Anarcopedia]]==
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione