1966: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
174 byte aggiunti ,  11:42, 12 ott 2020
nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "[à][\s][\s]" con "à ")
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:


* [[26 marzo]]: a New York, negli [[USA]], si svolge una manifestazione contro la guerra in Vietnam. Più di 50 000 i partecipanti.
* [[26 marzo]]: a New York, negli [[USA]], si svolge una manifestazione contro la guerra in Vietnam. Più di 50 000 i partecipanti.
*[[13 aprile]]: in [[Italia]], a Milano, muore [[Carlo Carrà]], pittore e docente italiano che per una parte della sua vita condivise i principi del socialismo anarchico. 
*[[29 aprile]]: viene rapito a Roma, in [[Italia]], il consigliere ecclesiastico all'ambasciata spagnola del Vaticano Monsignor Ussia. Il rapimento viene rivendicato da un gruppo anarchico spagnolo (Gruppo di Maggio), che in cambio la liberazione dalle carceri spagnole di prigionieri anarchici.
*[[29 aprile]]: viene rapito a Roma, in [[Italia]], il consigliere ecclesiastico all'ambasciata spagnola del Vaticano Monsignor Ussia. Il rapimento viene rivendicato da un gruppo anarchico spagnolo (Gruppo di Maggio), che in cambio la liberazione dalle carceri spagnole di prigionieri anarchici.
*[[9 giugno]]: muore a Madrid, in [[Spagna]], l'[[anarco-sindacalismo|anarcosindacalista]] [[Helmut Rudiger]].  
*[[9 giugno]]: muore a Madrid, in [[Spagna]], l'[[anarco-sindacalismo|anarcosindacalista]] [[Helmut Rudiger]].  
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione