66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Petr Kropotkin" con "Pëtr Kropotkin") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
L''''anarchismo verde''' è una corrente dell'[[anarchismo]] che nasce per coniugare la salvaguardia dei sistemi ecologici con le esigenze libertarie dell'[[anarchismo]], ed è una risposta alla crisi dell'[[ecologismo]] tradizionale, ormai non più capace di affrontare e risolvere i problemi della Terra. | |||
L'anarchismo verde contiene in sè molte correnti, tra le quali l'[[ecologia sociale]], il [[primitivismo]] e i movimenti per la [[antispecismo|liberazione animale]]. Tutte però, in linea di massima si rifanno al lavoro teorico di [[Élisée Reclus]] <ref>Si veda [http://www.psichenatura.it/fileadmin/img/Reclus_Natura_e_societa.pdf Natura e Società, Scritti di geografia sovversiva]</ref>, [[Kropotkin|Pëtr Kropotkin]] <ref>Si veda [https://ia601401.us.archive.org/1/items/PetrKropotkinCampiFabbricheEdOfficine/Petr%20Kropotkin%20-%20Campi%2c%20fabbriche%20ed%20officine.pdf Campi, fabbriche, officine]</ref> ed [[Henry David Thoreau]] <ref>Si veda ''[[Walden ovvero Vita nei boschi]]''</ref>in quanto critici dell'[[autorità]], la [[gerarchia]] e il dominio dell'[[antropocentrismo]]. | L'anarchismo verde contiene in sè molte correnti, tra le quali l'[[ecologia sociale]], il [[primitivismo]] e i movimenti per la [[antispecismo|liberazione animale]]. Tutte però, in linea di massima si rifanno al lavoro teorico di [[Élisée Reclus]] <ref>Si veda [http://www.psichenatura.it/fileadmin/img/Reclus_Natura_e_societa.pdf Natura e Società, Scritti di geografia sovversiva]</ref>, [[Kropotkin|Pëtr Kropotkin]] <ref>Si veda [https://ia601401.us.archive.org/1/items/PetrKropotkinCampiFabbricheEdOfficine/Petr%20Kropotkin%20-%20Campi%2c%20fabbriche%20ed%20officine.pdf Campi, fabbriche, officine]</ref> ed [[Henry David Thoreau]] <ref>Si veda ''[[Walden ovvero Vita nei boschi]]''</ref>in quanto critici dell'[[autorità]], la [[gerarchia]] e il dominio dell'[[antropocentrismo]]. | ||
Riga 6: | Riga 6: | ||
{{approff|eco-anarchismo}} | {{approff|eco-anarchismo}} | ||
[[Image:Henry David Thoreau.jpg|thumb|140 px|left| [[Thoreau|Henry David Thoreau]] è stato uno dei primi "anarchici verdi"]] | [[Image:Henry David Thoreau.jpg|thumb|140 px|left| [[Thoreau|Henry David Thoreau]] è stato uno dei primi "anarchici verdi"]] | ||
[[Image:Walden Thoreau.jpg|200px|thumb|Copertina in inglese di [[Walden ovvero Vita nei boschi]]]][[Image:Eko-anarhizam.png|thumb|Bandiera dell'anarchismo verde]] | |||
Questa radicale [[filosofia]] affonda le sue origini nelle riflessioni ecologiste e sociali di [[Élisée Reclus|Reclus]], [[Kropotkin]] e nella tradizione del filone ecologista americano "capeggiata" da [[H.D.Thoreau]]. | Questa radicale [[filosofia]] affonda le sue origini nelle riflessioni ecologiste e sociali di [[Élisée Reclus|Reclus]], [[Kropotkin]] e nella tradizione del filone ecologista americano "capeggiata" da [[H.D.Thoreau]]. | ||