Omosessualità e anarchismo: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11: Riga 11:
[[Image:John Henry Mackay.gif|thumb|150px|left|John Henry Mackay]]
[[Image:John Henry Mackay.gif|thumb|150px|left|John Henry Mackay]]
[[File:8g2.jpg|miniatura|thumb|150px|Otto Gross]]
[[File:8g2.jpg|miniatura|thumb|150px|Otto Gross]]
[[Image:Muhsam.jpg|thumb|200px|Erich Mühsam]]
'''[[Oscar Wilde]]''' ne ''L'anima dell'uomo sotto il socialismo'' sostenne con passione un maggior [[egualitarismo]] sociale, in cui le ricchezze private potessero in parte essere condivise da tutti, mentre nel contempo avvertì sui pericoli insiti nel socialismo di stampo più autoritario, il quale tende naturalmente a schiacciare l'[[individualità]]. <ref name="OW">[https://www.theanarchistlibrary.org/HTML/Kristian_Williams__The_Soul_of_Man_Under..._Anarchism_.html ''The Soul of Man Under... Anarchism?''], Kristian Williams, The Anarchist Library.</ref> In seguito, l'autore di origini irlandesi dichiarò: «io credo di essere, piuttosto che un socialista, una specie di anarchico». <ref>Secondo il suo biografo Neil McKenna, [[Oscar Wilde|Wilde]] faceva parte di un'organizzazione segreta che mirava a far legalizzare l'omosessualità, ed era conosciuto all'interno del gruppo come il "leader della Causa" (cfr. Neil McKenna, ''The Secret Life of Oscar Wilde'', Londra, 2003).</ref>
'''[[Oscar Wilde]]''' ne ''L'anima dell'uomo sotto il socialismo'' sostenne con passione un maggior [[egualitarismo]] sociale, in cui le ricchezze private potessero in parte essere condivise da tutti, mentre nel contempo avvertì sui pericoli insiti nel socialismo di stampo più autoritario, il quale tende naturalmente a schiacciare l'[[individualità]]. <ref name="OW">[https://www.theanarchistlibrary.org/HTML/Kristian_Williams__The_Soul_of_Man_Under..._Anarchism_.html ''The Soul of Man Under... Anarchism?''], Kristian Williams, The Anarchist Library.</ref> In seguito, l'autore di origini irlandesi dichiarò: «io credo di essere, piuttosto che un socialista, una specie di anarchico». <ref>Secondo il suo biografo Neil McKenna, [[Oscar Wilde|Wilde]] faceva parte di un'organizzazione segreta che mirava a far legalizzare l'omosessualità, ed era conosciuto all'interno del gruppo come il "leader della Causa" (cfr. Neil McKenna, ''The Secret Life of Oscar Wilde'', Londra, 2003).</ref>
Nell'agosto [[1894]] scrisse al suo giovane amante, lord Alfred Douglas, per raccontargli di una «pericolosa avventura» accadutagli: era uscito in barca con due bei ragazzi, ma erano stati sorpresi da una tempesta. Erano riusciti a ritornare a riva solo in tarda serata; in albergo avevano cercato di recuperare le forze con lunghe sorsate di brandy e avevano deciso di trascorrere il resto della notte in compagnia. [[Oscar Wilde|Wilde]] concluse: «adesso entrambi sono diventati anarchici, non ho bisogno di dire altro». <ref name="OW"></ref>
Nell'agosto [[1894]] scrisse al suo giovane amante, lord Alfred Douglas, per raccontargli di una «pericolosa avventura» accadutagli: era uscito in barca con due bei ragazzi, ma erano stati sorpresi da una tempesta. Erano riusciti a ritornare a riva solo in tarda serata; in albergo avevano cercato di recuperare le forze con lunghe sorsate di brandy e avevano deciso di trascorrere il resto della notte in compagnia. [[Oscar Wilde|Wilde]] concluse: «adesso entrambi sono diventati anarchici, non ho bisogno di dire altro». <ref name="OW"></ref>
64 408

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione