66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) (→Storia) |
K2 (discussione | contributi) (→Storia) |
||
Riga 6: | Riga 6: | ||
Il giornalista e critico ungherese Emil Szittya, in ''Das Kuriositäten-Kabinett'' ([[1923]]), scrisse che «molti anarchici hanno questa tendenza. Così ho trovato a Parigi un anarchico ungherese, '''[[Alexander Sommi]]''', che ha fondato un gruppo anarchico di omosessuali». La sua visione venne confermata che da Magnus Hirschfeld, il quale, nel suo scritto del [[1914]] ''Die Homosexualität des Mannes und des Weibes'' affermò che «nelle fila di un partito relativamente piccolo, quello anarchico, mi sembrava come se vi fossero in proporzione molti più omosessuali rispetto a quanti se ne trovino nelle altre formazioni politiche». <ref>Magnus Hirschfeld, ''Die Homosexualität des Mannes und des Weibes'', Louis Marcus, Berlino, 1914.</ref> | Il giornalista e critico ungherese Emil Szittya, in ''Das Kuriositäten-Kabinett'' ([[1923]]), scrisse che «molti anarchici hanno questa tendenza. Così ho trovato a Parigi un anarchico ungherese, '''[[Alexander Sommi]]''', che ha fondato un gruppo anarchico di omosessuali». La sua visione venne confermata che da Magnus Hirschfeld, il quale, nel suo scritto del [[1914]] ''Die Homosexualität des Mannes und des Weibes'' affermò che «nelle fila di un partito relativamente piccolo, quello anarchico, mi sembrava come se vi fossero in proporzione molti più omosessuali rispetto a quanti se ne trovino nelle altre formazioni politiche». <ref>Magnus Hirschfeld, ''Die Homosexualität des Mannes und des Weibes'', Louis Marcus, Berlino, 1914.</ref> | ||
[[File:Luigi Bertoni.jpg|thumb|Luigi Bertoni]] | |||
[[File:Oscar_Wilde_portrait.jpg|thumb|right|400px|Oscar Wilde]] | |||
L'anarchico italiano '''[[Luigi Bertoni]]''', che Szittya riteneva fosse egli stesso un omosessuale, osservò che «gli anarchici esigono la [[libertà]] in ogni cosa, quindi anche nella materia riguardante la [[sessualità]]. L'omosessualità porta ad un sano senso di egoismo, verso il quale ogni anarchico dovrebbe tendere». | L'anarchico italiano '''[[Luigi Bertoni]]''', che Szittya riteneva fosse egli stesso un omosessuale, osservò che «gli anarchici esigono la [[libertà]] in ogni cosa, quindi anche nella materia riguardante la [[sessualità]]. L'omosessualità porta ad un sano senso di egoismo, verso il quale ogni anarchico dovrebbe tendere». | ||