66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Anfem.png|thumb|250px|left|[[Bandiera rosa-nera]] dell'anarchismo queer]] | [[File:Anfem.png|thumb|250px|left|[[Bandiera rosa-nera]] dell'anarchismo queer]] | ||
[[File:Queer2.jpg|miniatura|Anarco-queer in corteo]] | |||
{{approff|Omosessualità e anarchismo}} | {{approff|Omosessualità e anarchismo}} | ||
È definita '''anarco-queer''' o '''anarchismo queer''' quella scuola di pensiero che sostiene l'[[anarchismo]] e la rivoluzione sociale come strumenti e metodologie favorevoli al movimento di liberazione omosessuale ed al contempo che si pone avversativamente nei riguardi dell'omofobia e della lesbofobia, della bifobia e della transfobia, dell'eteronormatività e dell'eterosessismo, dell'eteropatriarcato e del binarismo di genere. | È definita '''anarco-queer''' o '''anarchismo queer''' quella scuola di pensiero che sostiene l'[[anarchismo]] e la rivoluzione sociale come strumenti e metodologie favorevoli al movimento di liberazione omosessuale ed al contempo che si pone avversativamente nei riguardi dell'omofobia e della lesbofobia, della bifobia e della transfobia, dell'eteronormatività e dell'eterosessismo, dell'eteropatriarcato e del binarismo di genere. |