Anarchismo queer: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Anfem.png|thumb|250px|left|[[Bandiera rosa-nera]] dell'anarchismo queer]]
[[File:Anfem.png|thumb|250px|left|[[Bandiera rosa-nera]] dell'anarchismo queer]]


È definita '''anarco-[[queer]]''' o '''anarchismo-[[queer]]''' quella scuola di pensiero che sostiene l'[[anarchismo]] e la rivoluzione sociale come strumenti e metodologie favorevoli al movimento di liberazione omosessuale ed al contempo che si pone avversativamente nei riguardi dell'omofobia e della lesbofobia, della bifobia e della transfobia, dell'eteronormatività e dell'eterosessismo, dell'eteropatriarcato e del binarismo di genere.
È definita '''anarco-queer''' o '''anarchismo-queer''' quella scuola di pensiero che sostiene l'[[anarchismo]] e la rivoluzione sociale come strumenti e metodologie favorevoli al movimento di liberazione omosessuale ed al contempo che si pone avversativamente nei riguardi dell'omofobia e della lesbofobia, della bifobia e della transfobia, dell'eteronormatività e dell'eterosessismo, dell'eteropatriarcato e del binarismo di genere.


L'[[anarchismo]] [[queer]] ha avuto origine durante la seconda metà del XX secolo tra gli anarchici coinvolti nel movimento di liberazione omosessuale, che hanno visto l'[[anarchismo]] come la strada per l'armonia tra le persone eterosessuali e quelle [[LGBT]]. Il movimento anarco-[[queer]] ha le sue radici profonde nel [[Queercore]], una forma di [[punk]] rock che ritrae l'omosessualità in modo positivo. Come la maggior parte delle forme di [[punk]] rock, il [[Queercore]] attira una grande folla di anarchici.
L'[[anarchismo]] [[queer]] ha avuto origine durante la seconda metà del XX secolo tra gli anarchici coinvolti nel movimento di liberazione omosessuale, che hanno visto l'[[anarchismo]] come la strada per l'armonia tra le persone eterosessuali e quelle [[LGBT]]. Il movimento anarco-queer ha le sue radici profonde nel [[Queercore]], una forma di [[punk]] rock che ritrae l'omosessualità in modo positivo. Come la maggior parte delle forme di [[punk]] rock, il [[Queercore]] attira una grande folla di anarchici.


Gli anarchici sono di primo piano nella ''[[Queercore Zines]]''. Ci sono due principali gruppi anarco-[[queer]]: ''[[Queer Mutiny]]'', un gruppo britannico con filiali nella maggior parte delle principali città e ''[[Bash Back!]]'', una rete americana di anarchici [[queer]]. ''[[Queer Fist]]'' è apparso a New York e si identifica come «un gruppo anti-assimilazionista, anticapitalista, di azione e antiautoritario, riunito per fornire l'azione diretta e una voce per i [[queer]] radicali e i trans-identificati durante la protesta verificatasi alla Convention Nazionale Repubblicana (RNC)». <ref>[https://queerfist.blogspot.com/ Queer Fist blog]</ref>
Gli anarchici sono di primo piano nella ''[[Queercore Zines]]''. Ci sono due principali gruppi anarco-queer: ''[[Queer Mutiny]]'', un gruppo britannico con filiali nella maggior parte delle principali città e ''[[Bash Back!]]'', una rete americana di anarchici [[queer]]. ''[[Queer Fist]]'' è apparso a New York e si identifica come «un gruppo anti-assimilazionista, anticapitalista, di azione e antiautoritario, riunito per fornire l'azione diretta e una voce per i [[queer]] radicali e i trans-identificati durante la protesta verificatasi alla Convention Nazionale Repubblicana (RNC)». <ref>[https://queerfist.blogspot.com/ Queer Fist blog]</ref>


I collettivi [[anarco-femministi]] come la spagnola ''[[Eskalera Karakola]]'' e la boliviana ''[[Mujeres Creando]]'' danno grande importanza alle lesbiche e alle questioni femminili correlate con la bisessualità.
I collettivi [[anarco-femministi]] come la spagnola ''[[Eskalera Karakola]]'' e la boliviana ''[[Mujeres Creando]]'' danno grande importanza alle lesbiche e alle questioni femminili correlate con la bisessualità.
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione