L'anarchismo e il crimine (da endehors.org): differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 22: Riga 22:


=== L'ordine è mantenuto ===
=== L'ordine è mantenuto ===
[[Image:Blkred flag.png|thumb|]]
[[Image:Blkred flag.png|thumb|B[[andiera rosso-nera]]]]


Le classi popolari fanno spesso poco affidamento sulla polizia, un'istituzione che appare impotente (ed indifferente) di fronte all'aumento del crimine e alle azioni anti-sociali. Questo genere di istituzioni si appoggia fortemente sull'obbedienza, il conformismo e la disciplina. La loro funzione è di ridurre la [[libertà]] individuale ed un certo senso della generosità. Quando le cose diventano difficili, l'élite al potere ha bisogno di qualcuno che fa quello che gli si ordina, di sottomettersi per davvero e di mettere al passo il resto della popolazione. Quando dei lavoratori in [[sciopero]] e dei movimenti di protesta appaiono minacciosi, il braccio militare dello [[Stato]] - l'esercito e la polizia - sono là per salvaguardare l'egemonia della classe dominante ad ogni costo. «Faccio soltanto il mio lavoro», dicono; ma se non fossero là, le grandi diseguaglianze economiche ed altre ingiustizie sociali ricorrenti nelle nostre comunità, non sarebbero semplicemente tollerate.
Le classi popolari fanno spesso poco affidamento sulla polizia, un'istituzione che appare impotente (ed indifferente) di fronte all'aumento del crimine e alle azioni anti-sociali. Questo genere di istituzioni si appoggia fortemente sull'obbedienza, il conformismo e la disciplina. La loro funzione è di ridurre la [[libertà]] individuale ed un certo senso della generosità. Quando le cose diventano difficili, l'élite al potere ha bisogno di qualcuno che fa quello che gli si ordina, di sottomettersi per davvero e di mettere al passo il resto della popolazione. Quando dei lavoratori in [[sciopero]] e dei movimenti di protesta appaiono minacciosi, il braccio militare dello [[Stato]] - l'esercito e la polizia - sono là per salvaguardare l'egemonia della classe dominante ad ogni costo. «Faccio soltanto il mio lavoro», dicono; ma se non fossero là, le grandi diseguaglianze economiche ed altre ingiustizie sociali ricorrenti nelle nostre comunità, non sarebbero semplicemente tollerate.
66 514

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione