66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 66: | Riga 66: | ||
Il termine [[acrazia]] viene talvolta utilizzato come sinonimo di [[anarchia]]: altro errore. Acrazia (ἀ, prefisso negativo e κράτος, tema estratto dal verbo kratéo, «governare») significa letteralmente «senza governo». | Il termine [[acrazia]] viene talvolta utilizzato come sinonimo di [[anarchia]]: altro errore. Acrazia (ἀ, prefisso negativo e κράτος, tema estratto dal verbo kratéo, «governare») significa letteralmente «senza governo». | ||
L'acrazia, dunque, presuppone, come l'anarchia, l'assenza di un '''Potere''' (intendendo con questo termine il '''Potere''' discendente da un governo o un'[[autorità]] centrale) dominante, ma non necessariamente presuppone l'assenza di forme [[gerarchia|gerarchiche]] nella società. | L'acrazia, dunque, presuppone, come l'anarchia, l'assenza di un '''Potere''' (intendendo con questo termine il '''Potere''' discendente da un governo o un'[[autorità]] centrale) dominante, ma non necessariamente presuppone l'assenza di forme [[gerarchia|gerarchiche]] nella società. | ||
{|border="2" style="text-align:center" | |||
! | |||
! [[anarchia |anarchia noministica]] | |||
! [[anarchia | anarchia anomistica]] | |||
! [[anomia | anomia]] | |||
! [[acrazia | acrazia]] | |||
! [[caos | caos]] | |||
! | |||
|- | |||
| '''governo centrale''' | |||
| '''''incompatibilità ''''' | |||
| '''''incompatibilità ''''' | |||
| '''''compatibilità ''''' | |||
| '''''incompatibilità ''''' | |||
| '''''incompatibilità ''''' | |||
|- | |||
| '''rapporti gerarchici''' | |||
| '''''incompatibilità ''''' | |||
| '''''incompatibilità ''''' | |||
| '''''compatibilità ''''' | |||
| '''''compatibilità ''''' | |||
| '''''incompatibilità ''''' | |||
|- | |||
| '''diritto''' | |||
| '''''compatibilità ''''' | |||
| '''''incompatibilità ''''' | |||
| '''''incompatibilità ''''' | |||
| '''''compatibilità ''''' | |||
| '''''incompatibilità ''''' | |||
|- | |||
| '''principi etici''' | |||
| '''''compatibilità ''''' | |||
| '''''compatibilità ''''' | |||
| '''''compatibilità ''''' | |||
| '''''compatibilità ''''' | |||
| '''''incompatibilità ''''' | |||
|} | |||
==L'anarchia non è un'utopia <ref>Fonte principale: ''[https://www.openstarts.units.it/bitstream/10077/10936/1/Malatesta_inTigor_13.pdf Errico Malatesta. Note per un diritto anarchico]'', di Marco Cossutta, Collana in/Tigor, Edizioni Università di Trieste, 2015</ref>== | ==L'anarchia non è un'utopia <ref>Fonte principale: ''[https://www.openstarts.units.it/bitstream/10077/10936/1/Malatesta_inTigor_13.pdf Errico Malatesta. Note per un diritto anarchico]'', di Marco Cossutta, Collana in/Tigor, Edizioni Università di Trieste, 2015</ref>== |