66 676
contributi
K2 (discussione | contributi)  | 
				K2 (discussione | contributi)  Nessun oggetto della modifica  | 
				||
| Riga 166: | Riga 166: | ||
Da ciò si evince che esso nasce come un movimento orientato a sinistra, anche se non [[marxismo|marxista]], e legato per certi aspetti al [[sindacalismo rivoluzionario]], di cui [[Alceste De Ambris]] (futuro redattore della costituzione fiumana) ne è un esempio.  | Da ciò si evince che esso nasce come un movimento orientato a sinistra, anche se non [[marxismo|marxista]], e legato per certi aspetti al [[sindacalismo rivoluzionario]], di cui [[Alceste De Ambris]] (futuro redattore della costituzione fiumana) ne è un esempio.  | ||
D'Annunzio "Comandante" lo era - e non solo per i "ribelli" italiani di Fiume, ma anche per rivoluzionari quali [[Lenin]] <ref name="fiamme">Si veda la rivista dei bersaglieri "Fiamme Cremisi"</ref> -  | D'Annunzio "Comandante" lo era - e non solo per i "ribelli" italiani di Fiume, ma anche per rivoluzionari quali [[Lenin]] <ref name="fiamme">Si veda la rivista dei bersaglieri "Fiamme Cremisi"</ref> - tanto è vero che solo grazie al suo carisma è possibile far convivere a le due "anime" presenti a Fiume: una fortemente tradizionalista e nazionalista e una trasgressiva e immaginifica (che è possibile genericamente definire di sinistra). Tuttavia è da rilevare che l'indecisione di D'Annunzio in senso rivoluzionario aveva il limite nel suo carente [[internazionalismo]], inoltre, il congedo di cui godevano anche i soldati fiumani e le defezioni per contrasti col programma di Governo e con il "Vate" indebolirono lo spirito combattivo e ribelle. È altresì vero che le tecniche di comunicazione di massa adottate dal "Comandante" saranno da quel momento copiate da [[Mussolini]].    | ||
La Federazione Nazionale dei Legionari Fiumani emanò un Ordine del Giorno in data [[21 Settembre]] [[1922]] di precisa e intraprendente opposizione alla montante marea fascista. Dai diari di [[Tom Antongini]], segretario di D'annunzio, si evince questa frase:    | La Federazione Nazionale dei Legionari Fiumani emanò un Ordine del Giorno in data [[21 Settembre]] [[1922]] di precisa e intraprendente opposizione alla montante marea fascista. Dai diari di [[Tom Antongini]], segretario di D'annunzio, si evince questa frase:    | ||