66 676
contributi
K2 (discussione | contributi)  | 
				K2 (discussione | contributi)   | 
				||
| Riga 53: | Riga 53: | ||
* AA.VV., ''Pro Memoria. La città, le barricate, il monumento'', scritti in occasione della posa del monumento alle barricate del 1922, edizione a cura del Comune di Parma, Parma, 1997  | * AA.VV., ''Pro Memoria. La città, le barricate, il monumento'', scritti in occasione della posa del monumento alle barricate del 1922, edizione a cura del Comune di Parma, Parma, 1997  | ||
* [[Pino Cacucci]], ''Oltretorrente'', Feltrinelli, Milano, 2003  | * [[Pino Cacucci]], ''Oltretorrente'', Feltrinelli, Milano, 2003  | ||
* [[Luigi Di Lembo]], ''Guerra di classe e lotta umana, l'anarchismo in Italia dal Biennio Rosso alla guerra di Spagna (191-1939)'', edizioni Biblioteca Franco Serantini, Pisa, 2001  | * [[Luigi Di Lembo]], ''Guerra di classe e lotta umana, l'anarchismo in Italia dal Biennio Rosso alla guerra di Spagna (191-1939)'', edizioni Biblioteca Franco Serantini, Pisa, 2001  | ||
* Eros Francescangeli, ''Arditi del popolo'', Odradek Edizioni, Roma, 2000  | * Eros Francescangeli, ''Arditi del popolo'', Odradek Edizioni, Roma, 2000  | ||
* Gianni Furlotti, ''Parma libertaria'', edizioni Biblioteca [[Franco Serantini]], Pisa, 2001  | * Gianni Furlotti, ''Parma libertaria'', edizioni Biblioteca [[Franco Serantini]], Pisa, 2001  | ||
* Marco Rossi, ''Arditi, non gentarmi! Dall'arditismo di guerra agli [[Arditi del Popolo]], 1917-1922'', edizioni "[[Biblioteca Franco Serantini]]", Pisa, 1997  | * Marco Rossi, ''Arditi, non gentarmi! Dall'arditismo di guerra agli [[Arditi del Popolo]], 1917-1922'', edizioni "[[Biblioteca Franco Serantini]]", Pisa, 1997  | ||
* Luigi Balsamini, ''Gli [[Arditi del Popolo]]. Dalla guerra alla difesa del popolo contro le violenze fasciste''. Galzerano Editore, Salerno  | * Luigi Balsamini, ''Gli [[Arditi del Popolo]]. Dalla guerra alla difesa del popolo contro le violenze fasciste''. Galzerano Editore, Salerno  | ||
* Paolo Spriano, ''Storia del Partito comunista'', Einaudi, Torino, 1967-1975 - 5 volumi  | * Paolo Spriano, ''Storia del Partito comunista'', Einaudi, Torino, 1967-1975 - 5 volumi  | ||
* Renzo Del Carria, ''Proletari senza rivoluzione - storia delle classi subalterne italiane dal 1860 al 1950'', Milano, Edizioni Oriente, 1970 (si veda in particolare, nella I ed. 1966, il XVII Capitolo ''La giusta linea non seguita: Parma come esempio di vittoriosa resistenza politica-militare al fascismo (1-6 agosto 1922)'')  | * Renzo Del Carria, ''Proletari senza rivoluzione - storia delle classi subalterne italiane dal 1860 al 1950'', Milano, Edizioni Oriente, 1970 (si veda in particolare, nella I ed. 1966, il XVII Capitolo ''La giusta linea non seguita: Parma come esempio di vittoriosa resistenza politica-militare al fascismo (1-6 agosto 1922)'')  | ||