66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 27: | Riga 27: | ||
*'''Psicogeografia''': studio degli effetti precisi dell'ambiente geografico, disposto coscientemente o meno, che agisce direttamente sul comportamento affettivo degli individui. | *'''Psicogeografia''': studio degli effetti precisi dell'ambiente geografico, disposto coscientemente o meno, che agisce direttamente sul comportamento affettivo degli individui. | ||
*'''Urbanismo unitario''': teoria dell'impiego di insieme delle [[arte |arti]] e tecniche che concorrono alla costruzione integrale di un ambiente in legame dinamico con esperienze di comportamento. | *'''Urbanismo unitario''': teoria dell'impiego di insieme delle [[arte |arti]] e tecniche che concorrono alla costruzione integrale di un ambiente in legame dinamico con esperienze di comportamento. | ||
*'''Détournement''': è un'abbreviazione della formula | *'''Détournement''': è un'abbreviazione della formula "détournement di elementi estetici precostituiti". Integrazione di produzioni attuali o passate delle arti in costruzione superiore dell'ambiente. | ||
Non esiste quindi [[arti figurative |pittura]] o [[musica]] situazionista, ma uso situazionista di questi mezzi. In senso più primitivo, il ''détournement'' all'interno delle antiche sfere culturali è un metodo di propaganda che testimonia l'usura o la perdita d'importanza di tali sfere. | Non esiste quindi [[arti figurative |pittura]] o [[musica]] situazionista, ma uso situazionista di questi mezzi. In senso più primitivo, il ''détournement'' all'interno delle antiche sfere culturali è un metodo di propaganda che testimonia l'usura o la perdita d'importanza di tali sfere. | ||