66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Man Alone WTO1999 by J.Narrin.jpg|thumb| | [[File:Man Alone WTO1999 by J.Narrin.jpg|thumb|500px|Un momento degli [[Scontri di Seattle per la conferenza OMC del 1999|scontri]] del [[30 novembre]] [[1999]], a Seattle. In occasione della conferenza dell'[[Organizzazione Mondiale del Commercio]], nasce ufficialmente il movimento antiglobalizzazione.]] Il termine '''altermondialismo''' (dal lat. ''alter'' «altro, diverso» e da mondialismo) indica l'eterogeneo movimento ideologico di sinistra critico dell'attuale sistema economico [[neoliberismo|neoliberista]]. Questo movimento viene anche chiamato '''movimento no-global''' o '''movimento anti-globalizzazione'''. | ||
== Altre denominazioni: no global, new global, movimento dei movimenti == | == Altre denominazioni: no global, new global, movimento dei movimenti == |