66 676
contributi
| K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica | K2 (discussione | contributi)  Nessun oggetto della modifica | ||
| Riga 34: | Riga 34: | ||
| == Antigeneticismo == | == Antigeneticismo == | ||
| L''''Antigeneticismo''', sinonimo di ''[[morale antigenetica]]'', è una regola [[etica]] secondo cui gli umani devono astenersi dal procreare, dato che ovviamente il nascituro non può esercitare la facoltà di scelta fra l'essere e il non essere. Tale principio è stato illustrato anche attraverso una raccolta di raccontini (Geppino Occorsio, ''La scelta'', 1975, AGDA, Napoli). | L''''Antigeneticismo''', sinonimo di ''[[morale antigenetica]]'', è una regola [[etica]] secondo cui gli umani devono astenersi dal procreare, dato che ovviamente il nascituro non può esercitare la facoltà di scelta fra l'essere e il non essere. Tale principio è stato illustrato anche attraverso una raccolta di raccontini (Geppino Occorsio, ''La scelta'', 1975, AGDA, Napoli). | ||