Citazioni su dio: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "Emile Zola" con "Émile Zola"
m (Sostituzione testo - "in occidente" con "in Occidente")
m (Sostituzione testo - "Emile Zola" con "Émile Zola")
Riga 9: Riga 9:
* Quanto più l'uomo è religioso, tanto più crede; quanto più crede, tanto meno sa; quanto meno sa, tanto è più ignorante; quanto è più ignorante, tanto è più governabile. [[John Most]]
* Quanto più l'uomo è religioso, tanto più crede; quanto più crede, tanto meno sa; quanto meno sa, tanto è più ignorante; quanto è più ignorante, tanto è più governabile. [[John Most]]
* Come possiamo fidarci di un dio che in una settimana ha creato il mondo in qualche maniera, e poi non ha più fatto un cazzo per millenni? [[Carl William Brown]] <ref>Uno dei più grandi creatori di citazioni su dio, a mio modesto parere (Roinmc89)</ref>
* Come possiamo fidarci di un dio che in una settimana ha creato il mondo in qualche maniera, e poi non ha più fatto un cazzo per millenni? [[Carl William Brown]] <ref>Uno dei più grandi creatori di citazioni su dio, a mio modesto parere (Roinmc89)</ref>
* La civiltà non raggiungerà la perfezione finché l'ultima pietra dell'ultima chiesa non sarà caduta sull'ultimo prete. ([[Emile Zola]])
* La civiltà non raggiungerà la perfezione finché l'ultima pietra dell'ultima chiesa non sarà caduta sull'ultimo prete. ([[Émile Zola]])
* L'unica scusa di Dio è che non esiste. (Stendhal) <ref>[[Friedrich Nietzsche]] in ''Ecce Homo'' dichiarò di aver sempre invidiato a Stendhal questa citazione.</ref>
* L'unica scusa di Dio è che non esiste. (Stendhal) <ref>[[Friedrich Nietzsche]] in ''Ecce Homo'' dichiarò di aver sempre invidiato a Stendhal questa citazione.</ref>
* I figli di Dio non devono avere quaggiù altra patria che l'universo intero. Poiché in Occidente la parola Dio, nel suo significato corrente, disegna una persona, quegli uomini nei quali l'attenzione, la fede e l'amore si applicano quasi esclusivamente al perfetto impersonale di Dio, possono credere e dirsi atei, sebbene l'amore soprannaturale abiti nella loro anima [...] costoro sono tutti sicuramente salvati, anche se vivono e muoiono in apparenza atei. ([[Simone Weil]])
* I figli di Dio non devono avere quaggiù altra patria che l'universo intero. Poiché in Occidente la parola Dio, nel suo significato corrente, disegna una persona, quegli uomini nei quali l'attenzione, la fede e l'amore si applicano quasi esclusivamente al perfetto impersonale di Dio, possono credere e dirsi atei, sebbene l'amore soprannaturale abiti nella loro anima [...] costoro sono tutti sicuramente salvati, anche se vivono e muoiono in apparenza atei. ([[Simone Weil]])
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione