66 514
contributi
Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Anno precedente''': [[2019]] | '''Anno precedente''': [[2019]] | ||
* [[18 gennaio]]: nel [[CPR]] di Gradisca d'Isonzo la [[polizia]] uccide [[Vakhtang Enukidze]]. I suoi compagni di prigionia così raccontano l'accaduto: "Otto poliziotti in tenuta antisommossa sono entrati nella sua cella e l'hanno accerchiato e picchiato. Lui è caduto, sbattendo la testa contro un muro. Mentre era a terra alcuni poliziotti gli hanno messo i piedi sul collo e sulla schiena, l'hanno ammanettato e portato via. Poi è morto". | |||
* [[25 gennaio]]: a Monção, in [[Portogallo]], viene arrestato l'anarchico [[Gabriel Pombo da Silva]]. | *[[18 gennaio]]: nel [[CPR]] di Gradisca d'Isonzo la [[polizia]] uccide [[Vakhtang Enukidze]]. I suoi compagni di prigionia così raccontano l'accaduto: "Otto poliziotti in tenuta antisommossa sono entrati nella sua cella e l'hanno accerchiato e picchiato. Lui è caduto, sbattendo la testa contro un muro. Mentre era a terra alcuni poliziotti gli hanno messo i piedi sul collo e sulla schiena, l'hanno ammanettato e portato via. Poi è morto". | ||
* [[4 marzo]]: a Torino comincia con un presidio alla farmacia D'Algostino e De Michelis, che rifiuta di vendere la pillola del giorno dopo, la settimana di informazione e lotta transfemminista promossa dal collettivo anarcofemminista Wild C.A.T. | *[[25 gennaio]]: a Monção, in [[Portogallo]], viene arrestato l'anarchico [[Gabriel Pombo da Silva]]. | ||
* [[7 marzo]]: nelle [[carcere|carceri]] del paese scoppia una violenta [[rivolta]] contro i blocchi delle visite a causa del coronavirus. Salerno, Modena e Napoli le prime carceri ad insorgere, seguite poi da Milano, Foggia, Roma, Rieti ed Alessandria. Diversi detenuti morti durante la [[repressione]] delle proteste. | *[[4 marzo]]: a Torino comincia con un presidio alla farmacia D'Algostino e De Michelis, che rifiuta di vendere la pillola del giorno dopo, la settimana di informazione e lotta transfemminista promossa dal collettivo anarcofemminista Wild C.A.T. | ||
*[[7 marzo]]: nelle [[carcere|carceri]] del paese scoppia una violenta [[rivolta]] contro i blocchi delle visite a causa del coronavirus. Salerno, Modena e Napoli le prime carceri ad insorgere, seguite poi da Milano, Foggia, Roma, Rieti ed Alessandria. Diversi detenuti morti durante la [[repressione]] delle proteste. | |||
*[[11 marzo]]: in [[Italia]], il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, attraverso un apposito Decreto, impone l'adozione di misure fortemente restrittive (lockdown) sull’intero territorio nazionale per fronteggiare l'emergenza Covid-19. | *[[11 marzo]]: in [[Italia]], il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, attraverso un apposito Decreto, impone l'adozione di misure fortemente restrittive (lockdown) sull’intero territorio nazionale per fronteggiare l'emergenza Covid-19. | ||
*[[7 aprile]]: a Milano (?) muore [[Roberto Ambrosoli]], autore di [[Anarchik]]. | *[[7 aprile]]: a Milano (?) muore [[Roberto Ambrosoli]], autore di [[Anarchik]]. | ||
Riga 9: | Riga 10: | ||
*[[25 maggio]]: a Minneapolis l'afroamericano di 46 anni [[George Floyd]] è vittima della [[violenza]] della [[polizia]] locale. Durante le fasi dell'arresto Floyd viene schiacciato a terra dall'agente Derek Chauvin sino a provocarne la morte, nonostante l'uomo continuasse a ripetere “Per favore, non riesco a respirare (I can't breathe)”. | *[[25 maggio]]: a Minneapolis l'afroamericano di 46 anni [[George Floyd]] è vittima della [[violenza]] della [[polizia]] locale. Durante le fasi dell'arresto Floyd viene schiacciato a terra dall'agente Derek Chauvin sino a provocarne la morte, nonostante l'uomo continuasse a ripetere “Per favore, non riesco a respirare (I can't breathe)”. | ||
:In questa stessa città e in altre statunitensi si scatenano per diversi giorni violentissime proteste. A Minneapolis viene incendiato e distrutto l'intero commissariato di [[polizia]]. | :In questa stessa città e in altre statunitensi si scatenano per diversi giorni violentissime proteste. A Minneapolis viene incendiato e distrutto l'intero commissariato di [[polizia]]. | ||
* [[12 giugno]]: a Roma i carabinieri del R.O.S. arrestano 7 anarchici orbitanti intorno al [[centro sociale]] Bencivenga Occupato in seguito all'«operazione Bialystok». I 7 vengono accusati di una serie di [[azione diretta|azioni]] tra cui quello alla stazione dei carabinieri di San Giovanni, compiuto il [[7 dicembre]] [[2017]] e rivendicato dalla sigla ''Cellula [[Santiago Maldonado]] - [[Federazione Anarchica Informale]] – Fronte Rivoluzionario Internazionale''. | *[[12 giugno]]: a Roma i carabinieri del R.O.S. arrestano 7 anarchici orbitanti intorno al [[centro sociale]] Bencivenga Occupato in seguito all'«operazione Bialystok». I 7 vengono accusati di una serie di [[azione diretta|azioni]] tra cui quello alla stazione dei carabinieri di San Giovanni, compiuto il [[7 dicembre]] [[2017]] e rivendicato dalla sigla ''Cellula [[Santiago Maldonado]] - [[Federazione Anarchica Informale]] – Fronte Rivoluzionario Internazionale''. | ||
*[[18 luglio]]: muore a Parigi l'anarchico espropriatore basco [[Lucio Urtubia]]. | *[[18 luglio]]: muore a Parigi l'anarchico espropriatore basco [[Lucio Urtubia]]. | ||
*[[20 luglio]]: muore a Forlì l'anarchico fondatore di [[A-Rivista Anarchica]] [[Paolo Finzi]]. | *[[20 luglio]]: muore a Forlì l'anarchico fondatore di [[A-Rivista Anarchica]] [[Paolo Finzi]]. | ||
*[[15 agosto]] - [[Scozia]]: ad Hastings muore [[Stuart Christie]], militante anarchico scozzese e attivista rivoluzionario internazionalista. | |||
'''Anno seguente''': [[2021]] | '''Anno seguente''': [[2021]] | ||
[[Categoria: Anni del XXI secolo]] | [[Categoria: Anni del XXI secolo]] |