66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " [[" con " [[") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Petr Kropotkin" con "Pëtr Kropotkin") |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
*[[4 gennaio]]: a Londra viene pubblicato il primo numero del [[stampa anarchica|settimanale]] in lingua tedesca ''[[Freiheit]]'' («Libertà »). | *[[4 gennaio]]: a Londra viene pubblicato il primo numero del [[stampa anarchica|settimanale]] in lingua tedesca ''[[Freiheit]]'' («Libertà »). | ||
*[[17 febbraio]]: muore a Novaja Kara, in Siberia, il rivoluzionario e [[populismo russo|populista russo]] [[Nikolaj Andreevič Išutin]]. | *[[17 febbraio]]: muore a Novaja Kara, in Siberia, il rivoluzionario e [[populismo russo|populista russo]] [[Nikolaj Andreevič Išutin]]. | ||
*[[22 febbraio]]: viene pubblicato a Ginevra, in [[Svizzera]], il [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Le Révolté]]'', fondato tra gli altri da [[Kropotkin| | *[[22 febbraio]]: viene pubblicato a Ginevra, in [[Svizzera]], il [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Le Révolté]]'', fondato tra gli altri da [[Kropotkin|Pëtr Kropotkin]], [[François Dumarteray]] ed [[Élisée Reclus]]. | ||
*[[6 marzo|6]]-[[7 marzo]]: si svolge a Napoli il processo a carico di [[Giovanni Passannante]] per aver attentato alla vita di Umberto I. Viene condannato all'ergastolo. | *[[6 marzo|6]]-[[7 marzo]]: si svolge a Napoli il processo a carico di [[Giovanni Passannante]] per aver attentato alla vita di Umberto I. Viene condannato all'ergastolo. | ||
*[[9 marzo]]: nasce a Sulmona l'anarchico [[Carlo Tresca]]. | *[[9 marzo]]: nasce a Sulmona l'anarchico [[Carlo Tresca]]. |