66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Petr Kropotkin" con "Pëtr Kropotkin") |
||
Riga 19: | Riga 19: | ||
*[[1912]] - [[Stati Uniti]]: a Sacramento [[Emma Goldman]] e [[Benjamin Beitman]] tengono un comizio sulla loro recente esperienza a San Diego. I due denunciano la limitazione della «libertà d' espressione» nel presunto «paese della [[libertà]]» (gli USA). | *[[1912]] - [[Stati Uniti]]: a Sacramento [[Emma Goldman]] e [[Benjamin Beitman]] tengono un comizio sulla loro recente esperienza a San Diego. I due denunciano la limitazione della «libertà d' espressione» nel presunto «paese della [[libertà]]» (gli USA). | ||
*[[1917]] - [[Russia]]: a Pietrogrado arriva [[Kropotkin| | *[[1917]] - [[Russia]]: a Pietrogrado arriva [[Kropotkin|Pëtr Kropotkin]]. Un'ampia folla si raccoglie per accoglierlo e persino il nuovo governo ha inviato un rappresentante. | ||
:[[Italia]]: il [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Il Libertario]]'', editato da [[Pasquale Binazzi]], sospende le attività su imposizione dalle [[autorità]] nazionali. | :[[Italia]]: il [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Il Libertario]]'', editato da [[Pasquale Binazzi]], sospende le attività su imposizione dalle [[autorità]] nazionali. | ||