66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Petr Kropotkin" con "Pëtr Kropotkin") |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
*[[1872]] - [[Francia]]: il [[comunardo]] [[Galdric Verdaguer]] viene fucilato. | *[[1872]] - [[Francia]]: il [[comunardo]] [[Galdric Verdaguer]] viene fucilato. | ||
*[[1879]] - [[Svizzera]]: a Ginevra viene pubblicato il [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Le Révolté]]'', fondato tra gli altri da [[Kropotkin| | *[[1879]] - [[Svizzera]]: a Ginevra viene pubblicato il [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Le Révolté]]'', fondato tra gli altri da [[Kropotkin|Pëtr Kropotkin]], [[François Dumarteray]] ed [[Élisée Reclus]]. Sarà diretto a partire dal [[1883]] da [[Jean Grave]], che lo pubblicherà in [[Francia]] col titolo ''[[La Révolte]]'' nel [[1887]] (con lo scopo di evitare persecuzioni giudiziarie). | ||
*[[1886]] - [[Italia]]: muore [[Saverio Friscia]], [[medicina sociale|medico]], anarchico e militante dell'[[l'Internazionale dei lavoratori|Internazionale dei Lavoratori]] | *[[1886]] - [[Italia]]: muore [[Saverio Friscia]], [[medicina sociale|medico]], anarchico e militante dell'[[l'Internazionale dei lavoratori|Internazionale dei Lavoratori]] |