André Soudy: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "Rirette Maitrejean" con "Rirette Maîtrejean")
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 7: Riga 7:
=== Emigrazione a Parigi ===
=== Emigrazione a Parigi ===


Nel [[1908]], all'età di 16 anni, si trasferisce nella capitale francese, guadagnandosi da vivere lavorando nelle drogherie di rue Mouffetard. Iscritto al [[Sindacalismo|sindacato]], non esita a denunciare i suoi "padroni" al giudice del lavoro per un ingiusto licenziamento subito. Nel [[1909]] è condannato una prima volta a tre giorni di [[carcere]] per aver insultato dei funzionari pubblici; sempre per le stesse ragioni nel maggio 1910 riceve un'altra condanna ad altri 15 giorni. Più avanti, accusato di aver rubato una bicicletta, viene condannato a sei mesi in [[carcere]] (dove contrarrà la tubercolosi) e al divieto di soggiorno nel dipartimento della Senna. <ref name="soudy2">[http://www.ephemanar.net/fevrier25.html#soudy da "L'Ephéméride Anarchiste"]</ref>
Nel [[1908]], all'età di 16 anni, si trasferisce nella capitale francese, guadagnandosi da vivere lavorando nelle drogherie di rue Mouffetard. Iscritto al [[Sindacalismo|sindacato]], non esita a denunciare i suoi "padroni" al giudice del lavoro per un ingiusto licenziamento subito. Nel [[1909]] è condannato una prima volta a tre giorni di [[carcere]] per aver insultato dei funzionari pubblici; sempre per le stesse ragioni nel maggio 1910 riceve un'altra condanna ad altri 15 giorni. Più avanti, accusato di aver rubato una bicicletta, viene condannato a sei mesi in [[carcere]] (dove contrarrà la tubercolosi) e al divieto di soggiorno nel dipartimento della Senna. <ref name="soudy2">[http://www.ephemanar.net/fevrier25.html#soudy da L'Ephéméride Anarchiste]</ref>


Descritto come un ragazzo dal carattere ombroso e violento, André in realtà è una persona alquanto «sentimentale, le canzoni malinconiche dei cantanti girovaghi lo commuovevano fin quassi alle lacrime, non sapeva abbordare una donna per non essere ridicolo, una mezza giornata neo campi lo inebriava per lungo tempo» <ref name="soudy3">[[Victor Serge]], ''Memorie di un rivoluzionario'', Edizioni e/o, pag. 45</ref>.
Descritto come un ragazzo dal carattere ombroso e violento, André in realtà è una persona alquanto «sentimentale, le canzoni malinconiche dei cantanti girovaghi lo commuovevano fin quassi alle lacrime, non sapeva abbordare una donna per non essere ridicolo, una mezza giornata neo campi lo inebriava per lungo tempo» <ref name="soudy3">[[Victor Serge]], ''Memorie di un rivoluzionario'', Edizioni e/o, pag. 45</ref>.
Riga 21: Riga 21:


===Il suo ruolo nella Banda Bonnot===
===Il suo ruolo nella Banda Bonnot===
Giunto in [[Gran Bretagna]] il carismatico anarchico francese [[Jules Bonnot]], André accetta di mettere in piedi una banda illegalista (che sarà poi conosciuta come [[Banda Bonnot]]) in grado di attaccare il cuore del [[Capitalismo|sistema capitalista]]: le banche. Avvalendosi delle abilità di guidatore di [[Jules Bonnot|Bonnot]], il [[25 marzo]] [[1912]] - insieme a [[René Valet]], [[Etienne Monier]], [[Jules Bonnot]], [[Octave Garnier]] e [[Raymond Callemin]] - partecipa alla rapina di Société Générale di Parigi. È lui che, sparando in aria col suo fucile, tiene a distanza i passanti mentre dentro si scatena il finimondo: due gli impiegati della Société Générale morti. <ref>Approfondimenti: [https://www.anarcopedia.org/index.php/Banda_Bonnot#Azioni_della_Banda_Bonnot Azioni della Banda Bonnot]</ref>
Giunto in [[Gran Bretagna]] il carismatico anarchico francese [[Jules Bonnot]], André accetta di mettere in piedi una banda illegalista (che sarà poi conosciuta come [[Banda Bonnot]]) in grado di attaccare il cuore del [[Capitalismo|sistema capitalista]]: le banche. Avvalendosi delle abilità di guidatore di [[Jules Bonnot|Bonnot]], il [[25 marzo]] [[1912]] - insieme a [[René Valet]], [[Etienne Monier]], [[Jules Bonnot]], [[Octave Garnier]] e [[Raymond Callemin]] - partecipa alla rapina di Société Générale di Parigi. È lui che, sparando in aria col suo fucile, tiene a distanza i passanti mentre dentro si scatena il finimondo: due gli impiegati della Société Générale morti. <ref>Approfondimenti: [[Banda_Bonnot#Azioni_della_Banda_Bonnot|''Azioni della Banda Bonnot'']]</ref>


===Arresto, processo ed esecuzione===
===Arresto, processo ed esecuzione===
66 552

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione