66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica  | 
				K2 (discussione | contributi)   | 
				||
| Riga 23: | Riga 23: | ||
Uno degli uomini più importanti della Nabat fu l'ex sindacalista [[Voline]]. Egli vedeva tale confederazione come la realizzazione dell'unità anarchica includente [[anarco-comunismo|anarco-comunisti]],[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalisti]] e [[anarco-individualismo|individualisti anarchici]].    | Uno degli uomini più importanti della Nabat fu l'ex sindacalista [[Voline]]. Egli vedeva tale confederazione come la realizzazione dell'unità anarchica includente [[anarco-comunismo|anarco-comunisti]],[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalisti]] e [[anarco-individualismo|individualisti anarchici]].    | ||
[[File:Makhno group.jpg|thumb|250px|left|[[Nestor Makhno]], 1919]]  | [[File:Makhno group.jpg|thumb|250px|left|[[Nestor Makhno]], 1919]]  | ||
[[Image:Voline.jpg|thumb|[[Voline]]]]  | [[Image:Voline.jpg|200px|thumb|[[Voline]]]]  | ||
Oltre a [[Voline]], i dirigenti più noti del [[Nabat]] erano due veterani come [[Aaron Baron]] e [[Petr Arshinov]], ma una citazione merita pure il contadino [[Nikolai Dolendo]] che ebbe un ruolo non secondario all'interno dell'organizzazione.  | Oltre a [[Voline]], i dirigenti più noti del [[Nabat]] erano due veterani come [[Aaron Baron]] e [[Petr Arshinov]], ma una citazione merita pure il contadino [[Nikolai Dolendo]] che ebbe un ruolo non secondario all'interno dell'organizzazione.  | ||