Anselme Bellegarrigue: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "Etienne de La Boétie" con "Étienne de La Boétie"
m (Sostituzione testo - "Etienne de La Boétie" con "Étienne de La Boétie")
Riga 22: Riga 22:
Si farà la propria [[rivoluzione]], con la sola forza del diritto, la resistenza passiva, il rifiuto di cooperare; dalla non sottomissione alle leggi, che legittimano l'omicidio e l'oppressione, nascerà la loro abrogazione e l'instaurazione di una società libera.
Si farà la propria [[rivoluzione]], con la sola forza del diritto, la resistenza passiva, il rifiuto di cooperare; dalla non sottomissione alle leggi, che legittimano l'omicidio e l'oppressione, nascerà la loro abrogazione e l'instaurazione di una società libera.


Questa concezione della rivoluzione attraverso la [[disobbedienza civile]], suggerisce che in America, Bellegarrigue potrebbe avere preso contatto almeno con le idee di [[Thoreau]] <ref>Un'altra possibile influenza potrebbe essere quella di [[Etienne de La Boétie]]</ref>, e la sua visione delle libertà dell'individuo lo pongono chiaramente al di fuori della tendenza collettivista o comunista dell'[[anarchismo]].
Questa concezione della rivoluzione attraverso la [[disobbedienza civile]], suggerisce che in America, Bellegarrigue potrebbe avere preso contatto almeno con le idee di [[Thoreau]] <ref>Un'altra possibile influenza potrebbe essere quella di [[Étienne de La Boétie]]</ref>, e la sua visione delle libertà dell'individuo lo pongono chiaramente al di fuori della tendenza collettivista o comunista dell'[[anarchismo]].


==Note==
==Note==
66 514

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione