Noam Chomsky: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 22: Riga 22:
Chomsky, dopo qualche articolo, pubblica nel [[1957]], a soli 29 anni, il volume ''Syntactic structures'' («Le strutture della sintassi»), che contiene in nuce la sua teoria rivoluzionaria sulla grammatica generativo-trasformazionale.
Chomsky, dopo qualche articolo, pubblica nel [[1957]], a soli 29 anni, il volume ''Syntactic structures'' («Le strutture della sintassi»), che contiene in nuce la sua teoria rivoluzionaria sulla grammatica generativo-trasformazionale.


Nel [[1959]] pubblica una lunga e ormai classica recensione del volume di [[Burrhus Skinner]], allora il più noto esponente del comportamentismo, [[Verbal Behavior]]: lo scritto contiene una critica esplicita ed argomentata del comportamentismo, dal quale Chomsky aveva preso le distanze.
Nel [[1959]] pubblica una lunga e ormai classica recensione del volume di Burrhus Skinner, allora il più noto esponente del comportamentismo, ''Verbal Behavior'': lo scritto contiene una critica esplicita ed argomentata del comportamentismo, dal quale Chomsky aveva preso le distanze.


Tra il [[1965]] e il [[1966]] escono le due opere che fissano in maniera quasi definitiva sia le posizioni specificamente linguistiche, sia le posizioni e le ascendenze filosofiche generali dell'autore: ''Aspects of the theory of syntax'' nel [[1965]] e ''Cartesian linguistics'' nel [[1966]].
Tra il [[1965]] e il [[1966]] escono le due opere che fissano in maniera quasi definitiva sia le posizioni specificamente linguistiche, sia le posizioni e le ascendenze filosofiche generali dell'autore: ''Aspects of the theory of syntax'' nel [[1965]] e ''Cartesian linguistics'' nel [[1966]].
64 408

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione