66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 23: | Riga 23: | ||
Per quanto dal punto di vista strettamente genealogico il termine post-anarchismo sia comparso per la prima volta nel breve testo di [[Hakim Bey]] dal titolo ''Post-Anarchism Anarchy'' ([[1987]]) <ref>Hakim Bey, ''[https://web.archive.org/web/20170910232921/http://deoxy.org/meme/Post-Anarchism_Anarchy Post-Anarchism Anarchy]'' (marzo 1987).</ref>, i maggiori pensatori che hanno sviluppato la filosofia post-anarchica sono | Per quanto dal punto di vista strettamente genealogico il termine post-anarchismo sia comparso per la prima volta nel breve testo di [[Hakim Bey]] dal titolo ''Post-Anarchism Anarchy'' ([[1987]]) <ref>Hakim Bey, ''[https://web.archive.org/web/20170910232921/http://deoxy.org/meme/Post-Anarchism_Anarchy Post-Anarchism Anarchy]'' (marzo 1987).</ref>, i maggiori pensatori che hanno sviluppato la filosofia post-anarchica sono | ||
[[Andrew Koch]] e [[Todd May]], anche se il saggio '' | [[Andrew Koch]] e [[Todd May]], anche se il saggio ''Da Bakunin a Lacan'' di [[Saul Newman]] ha permesso una formulazione leggermente diversa e più sostanziale di questa teoria. | ||
== Approcci al post-anarchismo == | == Approcci al post-anarchismo == |