66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "i\e" con "i/e") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 22: | Riga 22: | ||
[[Image:Biuletyn ack.jpg|left|thumb|130px|Bollettino della Croce Nera Anarchica polacca]] | [[Image:Biuletyn ack.jpg|left|thumb|130px|Bollettino della Croce Nera Anarchica polacca]] | ||
[[Image:Lorenzokomboa.jpg|thumb|rigt|[[Lorenzo Kom'boa Ervin]]]] | [[Image:Lorenzokomboa.jpg|thumb|rigt|[[Lorenzo Kom'boa Ervin]]]] | ||
La CNA si prefigge lo scopo di [[abolizione del carcere|abolire il sistema carcerario]]. Il [[carcere]], secondo la CNA, è funzionale al [[capitalismo| regime capitalistico]] ed è un elemento di mantenimento delle iniquità sociali poiché tende a non affrontare i conflitti interni alla società, quanto piuttosto a reprimerli. La lotta contro il carcere si inserisce di conseguenza in un quadro di lotta [[anticapitalismo | anticapitalistica]] più globale: | La CNA si prefigge lo scopo di [[abolizione del carcere|abolire il sistema carcerario]]. Il [[carcere]], secondo la CNA, è funzionale al [[capitalismo| regime capitalistico]] ed è un elemento di mantenimento delle iniquità sociali poiché tende a non affrontare i conflitti interni alla società, quanto piuttosto a reprimerli. La lotta contro il carcere si inserisce di conseguenza in un quadro di lotta [[anticapitalismo|anticapitalistica]] più globale: | ||
: «Lo scopo dichiarato della rete della Croce nera Anarchica è quello di aiutare attivamente i prigionieri nella loro lotta per ottenere i loro diritti civili ed umani, e per aiutarli nella loro lotta contro lo Stato\Classe ed il sistema giudiziario [...] Dobbiamo informare la gente su vasta scala delle atrocità e della disumanità delle prigioni, l'onestà della nostra lotta rende necessaria la loro partecipazione completa e il loro supporto [...] è diventato evidente che questa non è una lotta isolata. Ma piuttosto va inserita nella più vasta lotta contro razzismo, nazionalismo, discriminazione sessuale, omofobia, intolleranza religiosa ecc.» ([[Lorenzo Komboa Ervin]], anarchico ed ex membro delle [[Black Pathers]], in ''A Draft Proposal for an Anarchist Black Cross Network'') <ref> ''A Draft Proposal for an Anarchist Black Cross Network'' (Un | : «Lo scopo dichiarato della rete della Croce nera Anarchica è quello di aiutare attivamente i prigionieri nella loro lotta per ottenere i loro diritti civili ed umani, e per aiutarli nella loro lotta contro lo Stato\Classe ed il sistema giudiziario [...] Dobbiamo informare la gente su vasta scala delle atrocità e della disumanità delle prigioni, l'onestà della nostra lotta rende necessaria la loro partecipazione completa e il loro supporto [...] è diventato evidente che questa non è una lotta isolata. Ma piuttosto va inserita nella più vasta lotta contro razzismo, nazionalismo, discriminazione sessuale, omofobia, intolleranza religiosa ecc.» ([[Lorenzo Komboa Ervin]], anarchico ed ex membro delle [[Black Pathers]], in ''A Draft Proposal for an Anarchist Black Cross Network'') <ref> ''A Draft Proposal for an Anarchist Black Cross Network'' (''Un Progetto di Proposta per un Network della Croce Nera Narchica''), pubblicato nel 1979</ref>. | ||
Sono ancora gli stessi attivisti della CNA a spiegare gli obiettivi che si prefiggono: | Sono ancora gli stessi attivisti della CNA a spiegare gli obiettivi che si prefiggono: |