66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "e\o" con "e/o") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Proudhon-children.jpg|thumb|300px|Pierre-Joseph [[Proudhon]] e i suoi figli. L'anarchico francese espresse concetti misogini, dichiarandosi favorevole alla [[Pierre-Joseph_Proudhon#La_misoginia|subordinazione della donna]] all'uomo.]]Il '''sessismo''' è una forma di [[discriminazione]] tra gli esseri umani basata sul genere sessuale. Esso si fonda generalmente su stereotipi e relativi pregiudizi che possono arrivare a vero e proprio odio per le donne ([[misoginia]]) e | [[File:Proudhon-children.jpg|thumb|300px|Pierre-Joseph [[Proudhon]] e i suoi figli. L'anarchico francese espresse concetti misogini, dichiarandosi favorevole alla [[Pierre-Joseph_Proudhon#La_misoginia|subordinazione della donna]] all'uomo.]]Il '''sessismo''' è una forma di [[discriminazione]] tra gli esseri umani basata sul genere sessuale. Esso si fonda generalmente su stereotipi e relativi pregiudizi che possono arrivare a vero e proprio odio per le donne ([[misoginia]]) e/o per gli uomini ([[misandria]]). <ref>Il testo italiano di questo articolo è stato tratto in parte da [http://www.tmcrew.org/sessismo/index.html tmcrew]</ref> | ||
== Generalità == | == Generalità == |