66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "e\o" con "e/o") |
||
Riga 4: | Riga 4: | ||
Con il termine '''cultura popolare''' si intende l'insieme di modelli culturali, artistici e letterari generalmente indirizzati ad un vasto pubblico, in opposizione alla [[cultura]] accademica che invece è elitaria e quindi indirizzata principalmente verso gli strati sociali maggiormente istruiti. | Con il termine '''cultura popolare''' si intende l'insieme di modelli culturali, artistici e letterari generalmente indirizzati ad un vasto pubblico, in opposizione alla [[cultura]] accademica che invece è elitaria e quindi indirizzata principalmente verso gli strati sociali maggiormente istruiti. | ||
La cultura popolare non deve essere confusa con la [[cultura di massa]] o [[media|mediatica]], poiché queste sono associate all'idea prevalente nella società consumistica contemporanea: vendere un prodotto. La cultura popolare intende invece diffondere conoscenza e | La cultura popolare non deve essere confusa con la [[cultura di massa]] o [[media|mediatica]], poiché queste sono associate all'idea prevalente nella società consumistica contemporanea: vendere un prodotto. La cultura popolare intende invece diffondere conoscenza e/o consapevolezza. | ||
== Cos'è la cultura popolare == | == Cos'è la cultura popolare == |