Béatrix Excoffon: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Excoffon.jpg|miniatura|200px|Béatrix Excoffon]]
'''Béatrix Excoffon''' (Cherbourg, [[Francia]], [[10 luglio]] [[1849]] - ?) è stata una [[comunarda]] e militante anticlericale francese.
'''Béatrix Excoffon''' (Cherbourg, [[Francia]], [[10 luglio]] [[1849]] - ?) è stata una [[comunarda]] e militante anticlericale francese.


Riga 4: Riga 5:
Dopo il [[18 marzo]] [[1871]], quando si insediò la [[Comune di Parigi]], divenne membro del Comitato di Vigilanza del quartiere di Montmartre e fu vicepresidente del «Club de la Boule-Noire», che riunive le anime maggiormente [[anticlericalismo|anticlericali]] di tutta Parigi. Il [[3 aprile]] [[1871]] si mise alla testa della manifestazione di donne che voleva marciare verso Versalles, ma poi convinse la moltitudine che era meglio soccorrere i feriti. Amica dell'anarchica [[Louise Michel]], fu come lei infermiera d'ambulanza, prima nel forte di Issy e poi nel quartiere di Piazza Blanche.
Dopo il [[18 marzo]] [[1871]], quando si insediò la [[Comune di Parigi]], divenne membro del Comitato di Vigilanza del quartiere di Montmartre e fu vicepresidente del «Club de la Boule-Noire», che riunive le anime maggiormente [[anticlericalismo|anticlericali]] di tutta Parigi. Il [[3 aprile]] [[1871]] si mise alla testa della manifestazione di donne che voleva marciare verso Versalles, ma poi convinse la moltitudine che era meglio soccorrere i feriti. Amica dell'anarchica [[Louise Michel]], fu come lei infermiera d'ambulanza, prima nel forte di Issy e poi nel quartiere di Piazza Blanche.


Detenuta dopo la caduta della [[Comune di Parigi|Comune]], fu internata, come [[Louise Michel]], nel campo di prigionia Satory. Il [[13 ottobre]] [[1871]], il consiglio di guerra la condannò alla deportazione, pena che le sarà commutata in 10 anni di [[carcere]], ma la sua buona condotta la portò alla liberazione anticipata il [[26 settembre]] [[1878]].
Detenuta dopo la caduta della [[Comune di Parigi|Comune]], fu internata, come [[Louise Michel]], nel campo di prigionia Satory. Il [[13 ottobre]] [[1871]] il consiglio di guerra la condannò alla deportazione, pena che le sarà commutata in 10 anni di [[carcere]], ma la sua buona condotta la portò alla liberazione anticipata il [[26 settembre]] [[1878]].


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
66 676

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione