66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 25: | Riga 25: | ||
Verso la fine del [[1899]], il padre di Jossot muore lasciandogli una discreta eredità che contribuisce ulteriormente a rendere l'artista liberatario economicamente indipendente. Come scrive in una lettera a Clément-Jamin, direttore delle riviste ''L'Estampe e l'affiche'': «Grazie all'eredità paterna, la mia vita è assicurata, ed intendo vivere come uomo libero. Mi dedicherò anche all'arte assecondando la mia fantasia, e se ci saranno dei buchi di culo che non apprezzano la mia tecnica, potranno sempre farsi servire altro». Nello stesso periodo muore anche sua figlia. | Verso la fine del [[1899]], il padre di Jossot muore lasciandogli una discreta eredità che contribuisce ulteriormente a rendere l'artista liberatario economicamente indipendente. Come scrive in una lettera a Clément-Jamin, direttore delle riviste ''L'Estampe e l'affiche'': «Grazie all'eredità paterna, la mia vita è assicurata, ed intendo vivere come uomo libero. Mi dedicherò anche all'arte assecondando la mia fantasia, e se ci saranno dei buchi di culo che non apprezzano la mia tecnica, potranno sempre farsi servire altro». Nello stesso periodo muore anche sua figlia. | ||
[[Image:Auger.jpg||thumb|right| | [[Image:Auger.jpg||thumb|right|200px|Primo manifesto pubblicitario creato da Jossot, 1894]] | ||
[[Image:Saupiquet.jpg||thumb|left|Manifesto pubblicitario per le sardine Saupiquet, 1897]] | [[Image:Saupiquet.jpg||thumb|left|Manifesto pubblicitario per le sardine Saupiquet, 1897]] | ||
[[Image:Jossotabaslescalottes,_1903.gif||thumb|left|Manifesto pubblicitario di Jossot per un celebre giornale anticlericale, 1903]] | [[Image:Jossotabaslescalottes,_1903.gif||thumb|left|Manifesto pubblicitario di Jossot per un celebre giornale anticlericale, 1903]] |