Georges Arnold: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1: Riga 1:
[[File:George Arnold.jpg|thumb|110px|Georges Arnold]]
[[File:George Arnold.jpg|thumb|110px|Georges Arnold]]
'''Georges Arnold''' (Lille, [[Francia]], [[1837]] – Sceaux, (Hauts-de-Seine), [[1912]]) fu una personalità della [[La Comune di Parigi (1871)|Comune di Parigi]].
'''Georges Arnold''' (Lille, [[Francia]], [[1837]] – Sceaux, Hauts-de-Seine, [[1912]]) fu una personalità della [[La Comune di Parigi (1871)|Comune di Parigi]].


==Biografia==
== Cenni biografici ==
Architetto, durante l'impero di Napoleone III fu ispettore ai lavori pubblici della città di Parigi. Durante la guerra franco-prussiana, quando dal settembre [[1870]] Parigi si trovò assediata dai Prussiani, si arruolò nella Guardia nazionale e fu suo delegato al Comitato centrale. Aderì subito alla Comune e il [[16 aprile]] fu eletto dal XVIII ''arrondissement'' al Consiglio della [[La Comune di Parigi (1871)|Comune]], divenendo commissario alla guerra.  
Architetto, durante l'impero di Napoleone III fu ispettore ai lavori pubblici della città di Parigi. Durante la guerra franco-prussiana, quando dal settembre [[1870]] Parigi si trovò assediata dai Prussiani, si arruolò nella Guardia nazionale e fu suo delegato al Comitato centrale. Aderì subito alla Comune e il [[16 aprile]] fu eletto dal XVIII ''arrondissement'' al Consiglio della [[La Comune di Parigi (1871)|Comune]], divenendo commissario alla guerra.  


66 668

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione