66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 11: | Riga 11: | ||
Il congresso ebbe una vasta eco anche in [[Italia]], infatti da quel momento il movimento antimilitarista si strutturò in maniera più organizzata e diffusa sul territorio. | Il congresso ebbe una vasta eco anche in [[Italia]], infatti da quel momento il movimento antimilitarista si strutturò in maniera più organizzata e diffusa sul territorio. | ||
== Voci correlate == | == Voci correlate == | ||
*[[Antimilitarismo]] | *[[Antimilitarismo]] | ||
Riga 17: | Riga 18: | ||
== Collegamenti esterni == | == Collegamenti esterni == | ||
*[http://www.ecn.org/uenne/archivio/archivio2003/un09/art2611.html L'antimilitarismo degli anarchici nell'Italia del primo novecento. Dal congresso di Amsterdam alla rivolta di Torino] | *[http://www.ecn.org/uenne/archivio/archivio2003/un09/art2611.html L'antimilitarismo degli anarchici nell'Italia del primo novecento. Dal congresso di Amsterdam alla rivolta di Torino] | ||
[[Categoria:Storia]] | [[Categoria:Storia]] | ||
[[Categoria:Anarchismo in Olanda]] | [[Categoria:Anarchismo in Olanda]] | ||
[[Categoria:Antimilitarismo]] |