66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 50: | Riga 50: | ||
Per '''antimilitarismo''' in genere si intende la contrarietà [[etica]] (individuale) e politica (collettiva) all'istituzione militare e all'esercito. A questo punto bisognerebbe chiedersi se esista o meno una specificità anarchica di questo rifiuto della divisa e conseguentemente alla prima domanda se anche il movimento anarchico in genere sia unanime o si differenzi ulteriormente. | Per '''antimilitarismo''' in genere si intende la contrarietà [[etica]] (individuale) e politica (collettiva) all'istituzione militare e all'esercito. A questo punto bisognerebbe chiedersi se esista o meno una specificità anarchica di questo rifiuto della divisa e conseguentemente alla prima domanda se anche il movimento anarchico in genere sia unanime o si differenzi ulteriormente. | ||
[[Image:Mehmet_tarhan_handcuffed.jpg|thumb||[[Mehmet Tarhan]], antimilitarista e anarchico turco]] | [[Image:Mehmet_tarhan_handcuffed.jpg|thumb|200px|[[Mehmet Tarhan]], antimilitarista e anarchico turco]] | ||
[[File:Boris Vian - WIKI.jpg|thumb|left|200px|[[Boris Vian]], musicista anarchico e antimilitarista autore della celebre ''Le deserteur'']] | [[File:Boris Vian - WIKI.jpg|thumb|left|200px|[[Boris Vian]], musicista anarchico e antimilitarista autore della celebre ''Le deserteur'']] |