66 676
contributi
K2 (discussione | contributi)  | 
				K2 (discussione | contributi)   | 
				||
| Riga 2: | Riga 2: | ||
==Biografia ==  | ==Biografia ==  | ||
[[File:Paz.jpg|miniatura|200px|  | [[File:Paz.jpg|miniatura|200px|Abel Paz durante gli scontri a Barcellona]]  | ||
'''Diego Camacho Escámez''' (alias [[Abel Paz]]), nato nel [[1921]] ad Almería, in Andalusia, a sei anni si trasferisce a Barcellona presso uno zio militante della [[CNT]].  | '''Diego Camacho Escámez''' (alias [[Abel Paz]]), nato nel [[1921]] ad Almería, in Andalusia, a sei anni si trasferisce a Barcellona presso uno zio militante della [[CNT]].  | ||
Nel [[1932]] entra nella Escuela Natura (una struttura [[Pedagogia libertaria|pedagogica libertaria]] seguace di [[Francisco Ferrer y Guardia]]), del ''Clot'', un rione operaio della capitale catalana. Entra nelle [[Juventudes Libertarias]] nel [[1935]] ad Almería dove si ferma con la madre, militante della [[CNT]], fino al febbraio [[1936]] quando torna a Barcellona.  | Nel [[1932]] entra nella Escuela Natura (una struttura [[Pedagogia libertaria|pedagogica libertaria]] seguace di [[Francisco Ferrer y Guardia]]), del ''Clot'', un rione operaio della capitale catalana. Entra nelle [[Juventudes Libertarias]] nel [[1935]] ad Almería dove si ferma con la madre, militante della [[CNT]], fino al febbraio [[1936]] quando torna a Barcellona.  | ||