66 676
contributi
K2 (discussione | contributi)  | 
				K2 (discussione | contributi)   | 
				||
| Riga 74: | Riga 74: | ||
=== Gli ultimi anni ===  | === Gli ultimi anni ===  | ||
[[File:Homage catalonia.jpg|thumb|Copertina di ''Omaggio alla Catalogna'']]  | |||
Orwell termina di scrivere ''La fattoria degli animali'' nel febbraio [[1944]]. L'opera non apparirà tuttavia che un anno dopo, nell'agosto [[1945]]. Nel frattempo il libro è stato rifiutato da quattro editori: l'accusa radicale dell'[[URSS]] era prematura, in un momento in cui le ostilità contro la Germania non erano terminate.   | |||
Sempre nel [[1945]], Orwell, che ha dato le sue dimissioni dal suo posto al ''The Tribune'', diventa inviato speciale del ''The Observer'' in [[Francia]] ed in [[Germania]], dove è incaricato di commentare la vita politica. È a Colonia, in marzo, quando apprende che sua moglie, colpita da un cancro, è morta da poco. Rientra a Londra e consegna alla redazione ciò che diventerà la sua opera più celebre: ''[[1984]]''.  | Sempre nel [[1945]], Orwell, che ha dato le sue dimissioni dal suo posto al ''The Tribune'', diventa inviato speciale del ''The Observer'' in [[Francia]] ed in [[Germania]], dove è incaricato di commentare la vita politica. È a Colonia, in marzo, quando apprende che sua moglie, colpita da un cancro, è morta da poco. Rientra a Londra e consegna alla redazione ciò che diventerà la sua opera più celebre: ''[[1984]]''.  | ||