Mario Buda: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Mario Buda.jpg|thumb|Mario Buda]]'''Mario Buda''', conosciuto anche come '''Mike Boda''', (Savignano sul Rubicone, [[13 ottobre]] [[1884]] – Savignano sul Rubicone, [[1° giugno]] [[1963]]) è stato un anarchico insurrezionalista, considerato il responsabile dell'attentato che il [[16 settembre]] [[1920]] fece saltare in aria la sede della [[banca]] Morgan & Stanley di New York. A partire degli anni '30 divenne un informatore della [[polizia]] segreta fascista (OVRA).
[[File:Mario Buda.jpg|thumb|Mario Buda]]'''Mario Buda''', conosciuto anche come '''Mike Boda''', (Savignano sul Rubicone, [[13 ottobre]] [[1884]] – Savignano sul Rubicone, [[1° giugno]] [[1963]]) è stato un anarchico [[insurrezionalista]], considerato il responsabile dell'attentato che il [[16 settembre]] [[1920]] fece saltare in aria la sede della [[banca]] Morgan & Stanley di New York. A partire degli anni '30 divenne un informatore della [[polizia]] segreta fascista (OVRA).


== Biografia ==
== Biografia ==
66 676

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione